Ex convento dei Cappuccini
Ex convento dei Cappuccini
Associazioni

Inaugurata Casa Barbiana, nuova struttura Caritas a Bisceglie

11 stanze, l'obiettivo di far fronte all'emergenza abitativa e favorire il reinserimento sociale delle persone che si trovano in difficoltà

È stata inaugurata nei giorni scorsi a Bisceglie ed è subito entrata in funzione "Casa Barbiana", casa-alloggio sociale realizzata dalla Caritas cittadina all'interno degli spazi dell'ex convento dei Cappuccini, in via profesor Mauto Terlizzi. La struttura è stata intitolata alla memoria di don Mauro Monopoli, Vicario episcopale dal 1994 al 1999.

L'Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo ha partecipato all'evento di inaugurazione insieme al Direttore della Caritas diocesana Ruggero Serafini e all'assessore comunale ai servizi sociali Roberta Rigante. Tutti hanno rimarcato, nei loro interventi, il ruolo chiave che "Casa Barbiana" si appresta a svolgere nella risposta all'emergenza abitativa e più in generale nella battaglia contro le povertà. Il nome scelto per la casa-alloggio si riferisce all'esperienza della scuola di Barbiana di don Lorenzo Milani.
Caritas nazionale ha partecipato con uno stanziamento di 140 mila euro da fondi dell'8 per mille, utilizzati per l'adeguamento degli spazi interni e l'acquisto delle suppellettili per le 11 stanze, la cucina, i bagni e le aree comuni. Un finanziamento di circa 110 mila euro da parte dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie ha permesso la sostituzione degli infissi, l'impermeabilizzazione del terrazzo e altri interventi indispensabili per la messa in sicurezza dello stabile.
La gestione, a cura della cooperativa "Mi stai a cuore", prenderà in considerazione le segnalazioni provenienti dai servizi sociali territoriali, dalle Caritas parrocchiali e dalle realtà del Terzo Settore.

Le dottoresse Piera La Notte (psicologa) e Gaia Maraia (assistente sociale) si occuperanno dell'ascolto dei bisogni attraverso un colloquio introduttivo, l'elaborazione di un "progetto di vita" che porti all'accettazione del regolamento della Casa e la preparazione delle tappe di un reinserimento sociale e lavorativo.
  • Caritas Bisceglie
  • Casa Barbiana
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità I dirigenti hanno incontrato Sergio Ruggieri per consegnargli un assegno simbolico
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas I volontari saranno all'esterno di diversi supermercati DOK e Primo Prezzo
Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Le attività e le ambizioni dello storico presidio biscegliese con Sergio Ruggeri e Michele Stornelli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.