Mostra Sensuability a Palazzo Tupputi
Mostra Sensuability a Palazzo Tupputi
Attualità

Inaugurata la mostra "Sensuability" a Palazzo Tupputi

Il Sindaco Angarano: «Fieri di aver organizzato questo appuntamento»

Giovedì 3 novembre è stata inaugurata a Palazzo Tupputi la mostra "Sensuability, nati per rompere i tabù", che affronta con coraggio il tema (ancora troppo spesso invisibile o sottaciuto) della sessualità delle persone con disabilità. È partita così una tre giorni di approfondimenti, conversazioni, riflessioni attraverso le arti come il cinema, la fotografia, la pittura, la musica, il fumetto, linguaggi universali che parlano alla testa e al cuore.

«Inclusione, libertà, superamento degli stereotipi, abbattimento delle barriere non solo fisiche ma anche culturali. Siamo fieri di aver organizzato questo appuntamento con lo splendido operato della Commissione pari opportunità del Comune di Bisceglie e la collaborazione di Rotary Club, ContestoLab, Temenos cooperativa sociale, Pegaso onlus e Diversamente uguali. A loro va il mio ringraziamento» ha dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano.

«È un onore ospitare a Bisceglie Armanda Salvucci, tenace ideatrice e promotrice del progetto Sensuability, un percorso che colpisce, emoziona e arricchisce favorendo la crescita collettiva, umana e culturale. Grazie Armanda per la tua instancabile attività che hai portato anche nella nostra città» ha aggiunto e concluso il primo cittadino.
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.