Inaugurazione nuovo parco pubblico
Inaugurazione nuovo parco pubblico
Attualità

Inaugurato il nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani

Il sindaco Angarano: «A Bisceglie mancava un giardino di questo genere»

È stato inaugurato a Bisceglie il nuovo parco pubblico, che comprende anche un'area sgambamento per cani, in corso Sergio Cosmai. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Angelantonio Angarano, assessori e consiglieri comunali, componenti della Pedone Working srl, che ha realizzato la struttura come opera di urbanizzazione, e rappresentanti delle associazioni Enpa e Figli di nessuno. Tanti cittadini ne hanno subito approfittato per visitare e provare lo spazio coi loro amici a quattro zampe, dopo la benedizione di don Domenico (parroco di San Silvestro).

Il parco, a forma di osso stilizzato, è formato da una zona per piccoli eventi e un'area con giochi per bambini dotata di pavimentazione anti-trauma naturale. Il viale centrale è destinato alla passeggiata, anche con cani al guinzaglio. Il giardino, nel rispetto del genius loci, comprende piante tipiche della "macchia mediterranea", come lavanda, ginestra, rosmarino, pitosforo e altre essenze, fra cui piante di bamboo. Il progetto cercherà di contribuire all'abbattimento dell'inquinamento atmosferico: attraverso i dati del Piano regolatore per la qualità dell'aria della Regione Toscana, si è stimato che le piante messe a dimora possono assorbire più di una tonnellata di co2 in un anno. Inoltre, tutta la vegetazione necessita di pochissima acqua e bassa manutenzione al fine di avere una gestione "sostenibile" della struttura.

Nell'area recintata riservata allo sgambamento dei cani, sempre sotto la stretta vigilanza e responsabilità del proprietario-accompagnatore, i cani possono essere lasciati liberi senza guinzaglio. La zona dog park è divisa in due: la prima più grande e con attrezzature per "agility dog" riservata a cani di media-grossa taglia, la seconda riservata ai cani di piccola taglia. Ogni area è dotata di panchina per gli accompagnatori e fontanino per abbeverare i cani. Tutte le superfici e pavimentazioni del giardino sono drenanti. I materiali utilizzati sono funzionali a evitare che il terreno naturale, a causa della siccità, possa compattarsi diventando una superficie impermeabile, nel rispetto delle norme del Piano per l'assetto idrogeologico.

Il sindaco Angelantonio Angarano ha commentato: «Quando si inaugura un parco è sempre una ottima notizia per la comunità, perché significa che aumenta il verde pubblico e migliorano la qualità della vita e il benessere psicofisico. Questo è un bellissimo giardino che va ad abbellire il quartiere Sant'Andrea, un'oasi di relax dove trascorrere tempo libero, socializzare, far giocare i bimbi, passeggiare, anche in compagnia del proprio amico a quattro zampe, promuovere la cultura del rispetto degli animali. A Bisceglie mancava un parco che coniugasse tutti questi aspetti. Ancora una volta la nostra città si distingue in positivo. Non posso che ringraziare la famiglia Pedone per l'ottimo lavoro svolto con cura e professionalità. L'appello a tutti coloro che fruiranno di questa nuova area verde è ad averne cura affinché possa essere stabilmente a disposizione della collettività».
  • cani
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.