Inaugurato l'emporio ecosolidale della Caritas
Inaugurato l'emporio ecosolidale della Caritas
Associazioni

Inaugurato l'emporio ecosolidale della Caritas

La struttura di via professor Mauro Terlizzi aprirà i battenti in settimana

Una cerimonia semplice, sobria ma molto allegra quella di venerdì sera 29 giugno nei giardini della struttura Caritas di via professor Mauro Terlizzi. Molti volontari Caritas si sono riuniti intorno a Sua Eccellenza Monsignor Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, che ha raccolto tutti in un breve momento di preghiera prima di tagliare il nastro all'ingresso dell'emporio ecosolidale.

Le finalità dell'Emporio ormai sono note: lunedì 2 luglio saranno definiti gli orari e le modalità di apertura e si registreranno le turnazioni. Nel corso della breve cerimonia di benedizione dell'emporio è stata letta la parabola della moltiplicazione dei pani e dei pesci, icona evangelica che guiderà l'operato dei volontari Caritas; l'arcivescovo ha suggerito a tutti il modus operandi traendo spunto da quello di Cristo. «Gesù vide, sentì compassione ed operò» ha sottolineato Monsignor D'Ascenzo «così deve operare ciascuno di noi: vedere i bisogni e le richieste che vengono da chi ci è intorno; poi lo sguardo coinvolgerà il cuore e gli affetti; non bisogna essere persone fredde, ma intelligenti che sanno guardare. È il cuore che opera miracoli. Infine operare per passare dal poco all'abbondanza».

Presenti all'inaugurazione il Vicario episcopale zonale don Franco Lorusso, il direttore della Caritas diocesana don Raffaele Sarno, i rappresentanti delle due associazioni partner della Caritas, "I care" e "Terre solidali" e, accolto molto calorosamente da tutti, anche padre Onofrio Cannato, a Bisceglie per un breve passaggio, già direttore della Caritas cittadina e promotore dell'apertura di un emporio ecosolidale.

Ha partecipato all'evento anche il neoeletto sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano che, dopo la visita presso i locali di Recuperiamoci a pochissime ore dalla sua elezione, ha desiderato far sentire la sua vicinanza ai servizi essenziali che la Caritas offre alla città.

La capacità di organizzarsi, di offrire solidarietà a 360° e la disponibilità del proprio tempo dei volontari gli aspetti su cui si è soffermato don Raffaele Sarno: sono questi gli elementi che ampliano il processo di inclusione sempre più necessario in questo momento storico. Sulla "comunione" tra parrocchie, associazioni di volontariato e amministrazione comunale ha posto l'accento don Franco Lorusso: «È la comunione che caratterizza la Chiesa e la Caritas è casa e scuola di comunione».

«Sembra ieri il momento in cui proponevo un emporio espressione di carità ma anche di unità di tutta la Chiesa, ed in particolare di tutte le parrocchie unite nell'offrire diversi servizi» ha sostenuto padre Onofrio Cannato, aggiungendo: «Grazie per aver portato avanti questo progetto. L'azione della Chiesa si esplica anche utilizzando uomini diversi».

L'Arcivescovo, ricordando la sua prima tappa nella conoscenza della Chiesa biscegliese proprio nella struttura Caritas, ha voluto rimarcare, con le ultime parole di ringraziamento ai volontari, la grande importanza attribuita al loro impegno e alla loro testimonianza.

L'orchestra di fiati "Il Cenacolo" diretta dal maestro Salvatore Barile, che nella struttura di via professor Mauro Terlizzi ha trovato gli spazi per esercitarsi, ha offerto un breve momento musicale con l'esecuzione di tre brani coinvolgenti tutti gli ascoltatori. Infine un piccolo buffet, offerto dalle singole parrocchie, ha dato inizio a chiacchiere, allegria e saluti.
Emporio ecosolidaleEmporio ecosolidaleEmporio ecosolidaleEmporio ecosolidale copertinaEmporio ecosolidale okEmporio ecosolidale
  • Caritas Bisceglie
  • I care
  • don Franco Lorusso
  • don Raffaele Sarno
  • Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
Mercoledì 16 aprile la messa Crismale nella Cattedrale di Trani Mercoledì 16 aprile la messa Crismale nella Cattedrale di Trani Gli impegni dell'arcivescovo Leonardo D’Ascenzo durante la settimana santa
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO L'evento segna un nuovo inizio per tutta la comunità
Monsignor Leonardo D'Ascenzo invita alla preghiera per il Santo Padre Monsignor Leonardo D'Ascenzo invita alla preghiera per il Santo Padre Il vescovo dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie invita la comunità a pregare per il Papa
Monsignor Leonardo D'Ascenzo su Rai Radio 1 Monsignor Leonardo D'Ascenzo su Rai Radio 1 Due piccole riflessioni curate dall'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.