Incendio nei pressi della scuola Dino Abbascià. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Incendio nei pressi della scuola Dino Abbascià. Foto Serena Ferrara
Cronaca

Incendio nei pressi della scuola Dino Abbascià, bloccati i presunti autori

Sul posto Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Locale

Sono in corso di ricostruzione le dinamiche dell'incendio divampato, nel tardo pomeriggio di mercoledì 3 gennaio, nei pressi della scuola Dino Abbascià, all'interno del centro storico.

Secondo quanto appreso il rogo avrebbe avuto origine dall'esplosione di una cabina del gas esterna all'edificio, che avrebbe riportato danni piuttosto ingenti, specie nella parte superiore dell'immobile.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due mezzi, Carabinieri e agenti di Polizia Locale. Il sindaco facente funzioni Vittorio Fata e l'assessore Paolo Ruggieri hanno effettuato un sopralluogo col comandante della Polizia Locale Michele Dell'Olio per constatare le ripercussioni di quanto accaduto sulla regolare ripresa delle lezioni, prevista lunedì 8 gennaio. I quadri elettrici dell'istituto potrebbero essere stati compromessi dalle fiamme e pregiudicare il funzionamento dell'impianto di riscaldamento della scuola.

I presunti autori del gesto, di matrice dolosa, sarebbero stati già bloccati dalle forze dell'ordine.

Si registrano forti disagi nel centro storico, soprattutto in termini di mancanza di energia elettrica.
  • scuola
  • centro storico
  • Bisceglie
  • incendio
  • scuole
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Martedì 25 marzo alle 10.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la presentazione del progetto sottoscritto da Comune e CRIAT
Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» La consigliera comunale di opposizione denuncia lo stato di abbandono del Bastione San Martino e delle aree circostanti
Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» La Consigliera Comunale attacca l’Amministrazione sulla gestione del centro storico
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Principio d'incendio nei pressi del centro raccolta rifiuti di Carrara Salsello Principio d'incendio nei pressi del centro raccolta rifiuti di Carrara Salsello Una densa colonna di fumo nero si alzata nel primo pomeriggio di mercoledì 24 luglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.