Ufficio anagrafe
Ufficio anagrafe
Attualità

Inclusione e integrazione: al via il progetto sperimentale presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe di Bisceglie

Per quattro martedì consecutivi negli uffici sarà presente un mediatore culturale

Favorire l'integrazione, migliorare l'accesso ai servizi pubblici e rafforzare il dialogo tra cittadini stranieri e istituzioni locali: sono questi gli obiettivi principali del progetto sperimentale avviato dal Comune di Bisceglie, in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale "Oasi2 San Francesco" e nell'ambito del Progetto SAI di cui è titolare l'Ufficio di Piano dell'Ambito territoriale Trani-Bisceglie.

L'iniziativa coinvolge i Servizi al Cittadino e l'Ufficio Anagrafe, ripartizione coordinata dalla dottoressa Vincenza Fornelli, e mira a creare un ponte di comunicazione e sostegno per i cittadini stranieri residenti, contribuendo alla costruzione di una comunità inclusiva e solidale. Grazie alla presenza di un mediatore culturale, il progetto si propone di semplificare l'accesso alle pratiche amministrative, fornendo informazioni, orientamento e supporto personalizzato.

Dopo il primo appuntamento di martedì 19 novembre, il servizio è attivo presso gli sportelli dell'Ufficio Anagrafe di via Prof. Mauro Terlizzi nelle seguenti date e orari:
  • martedì 26 novembre, dalle ore 15:00 alle 16:30
  • martedì 3 dicembre, dalle ore 9:30 alle 11:30
  • martedì 17 dicembre, dalle ore 15:00 alle 16:30

«Questa sperimentazione è un esempio di come le istituzioni possano rispondere in modo concreto ai bisogni dei cittadini stranieri, semplificando le procedure e costruendo ponti di comunicazione. La mediazione culturale non è solo un servizio, ma un'opportunità per favorire relazioni più inclusive e partecipative nella nostra Comunità» hanno spiegato l'Assessore alle Politiche Sociali Roberta Rigante e l'Assessore ai Servizi Demografici Maurizio Di Pinto.

«Questo progetto rappresenta un passo concreto verso l'integrazione e l'inclusione, valori fondamentali per la nostra Comunità - ha precisato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano -. Grazie alla collaborazione tra istituzioni e realtà sociali del territorio, possiamo offrire un supporto efficace ai cittadini stranieri, migliorando l'accesso ai servizi e favorendo una partecipazione attiva alla vita sociale di Bisceglie».
  • Comune di Bisceglie
  • Comunità Oasi 2
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.