L'Arcivescovo D'Ascenzo
L'Arcivescovo D'Ascenzo
Associazioni

Incontro aperto con l'Arcivescovo D'Ascenzo organizzato dall'Epass

Ultimo appuntamento del percorso di formazione sull'enciclica "Fratelli tutti"

"Seminatori di speranza, fratelli tutti" è il titolo scelto per l'incontro con l'Arcivescovo Monsignor Leonardo D'Ascenzo organizzato da Epass, che chiude il percorso di formazione sull'enciclica "Fratelli tutti" di Papa Francesco. L'appuntamento, a ingresso libero e anche a chi non è riuscito a partecipare agli scorsi eventi, è fissato per giovedì 7 aprile alle ore 18 al Seminario di Bisceglie.

Da ottobre ad aprile, nonostante qualche piccolo stop causato della pandemia, il progetto "Sulla stessa barca. Chiamati alla fraternità e all'amicizia sociale" ha registrato tanti apprezzamenti, con l'intervento di relatori sempre diversi come don Vito Piccinonna, direttore della Caritas di Bitonto; il sociologo Mauro De Cillis; il teologo don Mauro Cozzoli; Simone Grillo di Banca Etica; don Mimmo Francavilla, direttore della Caritas di Andria; la docente Maria Bisceglie; la giornalista Rosa Siciliano; don Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva; don Riccardo Agresi, responsabile del progetto 'Senza sbarre'; don Raffaele Sarno, cappellano del carcere di Trani; don Tonio Dell'Olio, presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi.

«Il nostro obiettivo, per dirla con le parole di Papa Francesco, è "creare una cultura diversa, che ci orienti a superare le inimicizie e a prenderci cura gli uni degli altri". Proprio come cerchiamo di fare ogni giorno all'Epass col Consultorio familiare e il Poliambulatorio Il buon samaritano» ha dichiarato Luigi De Pinto, presidente di Epass.

«Il 7 aprile è un giorno importante per noi. Innanzitutto è il compleanno di don Pierino Arcieri, che ha ispirato e continua a ispirare ogni giorno le nostre vite. Poi avverrà la presentazione del nuovo studio oculistico (finanziato dal Rotary), che completa i servizi del Poliambulatorio, struttura pensata e realizzata per garantire l'accesso alle visite mediche specialistiche a chi per varie ragioni è costretto a rinunciarvi. Inaugurazione alle 20 sempre di giovedì alla parrocchia della Misericordia» ha aggiunto e concluso.
  • Epass onlus
  • Epass
  • Monsignor Leonardo D'Ascenzo
  • Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
  • Poliambulatorio Il buon samaritano
Altri contenuti a tema
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO L'evento segna un nuovo inizio per tutta la comunità
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Monsignor Leonardo D'Ascenzo invita alla preghiera per il Santo Padre Monsignor Leonardo D'Ascenzo invita alla preghiera per il Santo Padre Il vescovo dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie invita la comunità a pregare per il Papa
Monsignor Leonardo D'Ascenzo su Rai Radio 1 Monsignor Leonardo D'Ascenzo su Rai Radio 1 Due piccole riflessioni curate dall'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.