Incontro sull'autismo all'istituto comprensivo Bosco-Battisti-Ferraris
Incontro sull'autismo all'istituto comprensivo Bosco-Battisti-Ferraris
Scuola

Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris

Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento

Nella Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, lo scorso martedì 2 aprile, l'Istituto Comprensivo "Don Bosco Battisti-Ferraris" ha vissuto un momento di grande valore educativo e sociale. Un evento intenso e partecipato, che ha visto studenti, docenti e famiglie riflettere sull'importanza di un'educazione inclusiva e sulla necessità di abbattere stereotipi e pregiudizi.

Un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza dell'inclusione e per ascoltare testimonianze significative. Diversi gli interventi che si sono susseguiti, a partire da quello del Dirigente Scolastico, Domenico Cosmai, il quale ha sottolineato l'impegno della scuola nel creare un ambiente accogliente e inclusivo, in cui ogni studente si senta valorizzato. Presente anche l'assessore alle Politiche Sociali, Roberta Rigante, che ha illustrato le iniziative del Comune a sostegno delle persone con autismo, evidenziando il ruolo dei Centri Sociali Polivalenti.

Un momento particolarmente significativo è stato quello tenuto da Federica Aldrovandi, psicologa, psicoterapeuta e mamma di una bambina autistica, che ha offerto una prospettiva autentica e preziosa sull'autismo, sia vissuto in prima persona sia affrontato come professionista che aiuta quotidianamente gli altri. La sua testimonianza ha evidenziato l'importanza di creare contesti scolastici e sociali inclusivi, capaci di supportare il benessere emotivo di ogni individuo.

Tra i presenti anche Giuseppe Papagni, referente per l'inclusione e moderatore dell'incontro, che ha ribadito come questa giornata rappresenti un'opportunità per rafforzare l'impegno collettivo verso una scuola più accogliente e consapevole.

«Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e reso speciale questa giornata di sensibilizzazione. L'inclusione è un percorso che possiamo costruire insieme, giorno dopo giorno» affermano dall'Istituto.
  • Autismo
Altri contenuti a tema
‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo ‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo Rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie. Invio proposte fino al 16 maggio
Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Programma dedicato all’inserimento nella socialità delle persone autistiche under 21
Firmato il protocollo “Autism Friendly” tra Comune di Bisceglie e Asl Bt Firmato il protocollo “Autism Friendly” tra Comune di Bisceglie e Asl Bt Intesa sottoscritta in sala consiliare dal Sindaco Angarano e dalla Direttrice Generale Dimatteo
Martedì 1° ottobre la firma del protocollo "Autism Friendly" con l’Asl BT Martedì 1° ottobre la firma del protocollo "Autism Friendly" con l’Asl BT Dando seguito alla delibera di giunta già approvata, parte così il progetto che mira a rendere la città più inclusiva e sensibile ai bisogni delle persone con autismo
La lettera di Salvo alla comunità in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo La lettera di Salvo alla comunità in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo Il ragazzo ha voluto spiegare a tutti cosa è realmente l'autismo
Giornata mondiale per l’autismo: il videomessaggio di mamma Raffaella e suo figlio Leonardo Giornata mondiale per l’autismo: il videomessaggio di mamma Raffaella e suo figlio Leonardo «Preferisco essere on line tutti gli altri giorni dell’anno per dedicarmi a Leonardo, mio figlio»
La gioia è blu, protagonisti studenti di Bisceglie e Trani La gioia è blu, protagonisti studenti di Bisceglie e Trani L’evento si terrà sabato 6 aprile alle 10 al 4° Circolo Don Pasquale Uva
Giornata mondiale autismo: un incontro di riflessione e condivisione Giornata mondiale autismo: un incontro di riflessione e condivisione Appuntamento per martedì 2 aprile alle 18.30 presso l’auditorium don Pierino Arcieri di Epass
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.