Componenti della Commenda di Bisceglie dell'Ordine dei Cavalieri Templari Cristiani
Componenti della Commenda di Bisceglie dell'Ordine dei Cavalieri Templari Cristiani
Territorio

Incontro storico-culturale "Sulle tracce dei templari in Puglia"

Prevista l'esposizione di una reliquia di San Bernardo di Chiaravalle proveniente dalla Francia

Domenica 15 maggio, alle ore 10:30, nell'aula di San Nicola Vescovo del Priorato della Regione Puglia di Bisceglie, avrà luogo l'incontro storico-culturale intitolato "Sulle tracce dei Templari in Puglia", organizzato dal Priorato Regionale diretto dal Priore Gran Dama Pina Catino con la collaborazione dei fratelli e sorelle della Commenda di Bisceglie dell'Ordine dei Cavalieri Templari Cristiani "Jacques De Molay".

All'evento celebrativo parteciperà una delegazione del Priorato internazionale formata dal Gran Priore e Maestro Massimo Maria Civale - Duca di San Bernardo e dai dignitari Massimo Guerritore (cancelliere), Mario Covino (Capo del Supremo Consiglio), Leonardo Caiazzo (Commendatore ad honorem), Pierpaolo Sinigaglia (Ambasciatore).

Interverranno, per la Commenda di Bisceglie, Il Commendatore Nicolantonio Logoluso, la Dama di Gran Croce Mariagrazia Celestino, la Gran Dama e custode del Tempio di Bisceglie Maria Consiglio, i Cavalieri di Gran Croce Emanuele Storelli, Mauro Amoruso, Vitoronzo Pastore, Giacomo Miale, Sergio Salerno, Vito Leonardo Totorizzo, Giuseppe Stragapede e Giacomo Gesmundo; saranno presenti inoltre le delegazioni delle Commende di Rutigliano capitanata dal Commendatore Luca Schiavone e la Commenda di Torremaggiore guidata da Ruggero Del Grosso.

Nel corso della celebrazione della Santa Messa, officiata da don Franco Cannito, sarà esposta la reliquia di San Bernardo di Chiaravalle proveniente dalla Francia e custodita dai Poveri Cavalieri di Cristo di San Bernardo di Chiaravalle. A seguire cerimonia di elevazione di cavalieri e sarà consegnato il riconoscimento "Cuore d'Oro" al Cavaliere della Repubblica Antonio Peragine – direttore di Corriere Nazionale, Corriere di Puglia e Lucania, Radici e Stampa Parlamento per la sua missione nella diffusione del messaggio di pace nel mondo ed in ambito culturale, umanitario e volontariato.

L'Incontro è organizzato sotto l'egida dell'associazione dei fedeli "Poveri cavalieri di Cristo" di San Bernardo di Chiaravalle e dell'Accademia delle culture e delle scienze Internazionali; ha aderito il Club per l'UNESCO di Bisceglie per l'alta valenza dell'identità territoriale tra storia, tracce di antichi patrimoni e attualità per costruire un futuro di Pace. Le località costiere della Puglia, infatti, punti di approdo o di partenza verso l'Oriente per i crociati, mercanti, pellegrini, hanno sempre avuto un ruolo determinante nella civiltà mediterranea e nel sistema di circolazione di uomini, merci ed idee dell'Occidente dall'antichità all'epoca classica fino al medioevo tanto da delineare i caratteri stessi della Puglia.
Componenti della Commenda di Bisceglie dell'Ordine dei Cavalieri Templari CristianiComponenti della Commenda di Bisceglie dell'Ordine dei Cavalieri Templari CristianiComponenti della Commenda di Bisceglie dell'Ordine dei Cavalieri Templari Cristiani
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.