Tentativo di furto d'auto
Tentativo di furto d'auto
Cronaca

Indice di criminalità, Bat prima in Italia per numero di auto rubate in rapporto alla popolazione

I dati diffusi nell'analisi annuale de "Il sole 24 ore"

Un primato davvero poco invidiabile. La Provincia di Barletta-Andria-Trani è in testa per numero di denunce di furti d'auto registrate in rapporto alla popolazione residente secondo quanto emerge dai dati relativi al 2019 diffusi dal quotidiano "Il sole 24 ore" nel consueto rapporto annuale sull'indice di criminalità.

L'autorevole giornale economico-finanziario ha fotografato la situazione relativa a diverse tipologie di reati e delitti. E le statistiche, nel complesso, non sono certo confortanti. 2705 le vetture per cui sono state presentate denunce di furto (o tentato furto): un'incidenza media di 695.5 casi per 100 mila abitanti, che rende la Bat la provincia italiana in cui tendenzialmente questo reato è compiuto più che in ogni altro territorio, seguita da Catania (655.9), Foggia (591.7), Bari (548.3) e Napoli (537.5).

È pur vero che, nell'anno in corso, si attende una notevole diminuzione su scala nazionale e che nei primi sei mesi, in Puglia, il fenomeno è calato del 35.6% rispetto al primo semestre del 2019 (dati del Dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell'interno). La ragione è connessa, naturalmente, al lockdown e alle limitazioni alla circolazione in primavera.

Le organizzazioni criminali dedite a questo tipo di atti predatori sono particolarmente ramificate fra nordbarese e foggiano. Lo dimostra l'utilizzo di apparecchiature sofisticate e all'avanguardia, come il sistema Jammer che elude i segnali Gps o speciali lettori per la codifica delle chiavi delle vetture. C'è chi si serve ancora di metodi "tradizionali" come il traino del veicolo. La forte richiesta di pezzi di ricambio è la principale ragione "sociale" di queste tipologie di reato.
  • Provincia Bat
  • criminalità
  • Il sole 24 ore
Altri contenuti a tema
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Di Noia: «Non ho idea di chi possa aver compiuto un gesto del genere»
Qualità della vita, la provincia BAT in leggero calo: è all'86° posto in Italia Qualità della vita, la provincia BAT in leggero calo: è all'86° posto in Italia Terzo punteggio tra le pugliesi, spiccano gli indici di ambiente e salute
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Indice della criminalità 2024, la Bat al primo posto in Italia per i furti d'auto Indice della criminalità 2024, la Bat al primo posto in Italia per i furti d'auto I risultati del report del Sole 24 Ore basato sul numero di denunce dei reati
Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi La nota dei consiglieri Lorenzo Marchio, Federica Cuna, Angela Ludovico, Salvatore Lattanzio, Fabio Capacchione e Pasquale Di Noia
Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Potenziate le misure di tutela per l’azione dei servizi antiviolenza sul territorio
Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» La nota dei consiglieri di maggioranza della Provincia Bat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.