Festa lei lettori
Festa lei lettori
Cultura

È iniziata la festa dei lettori

Appuntamenti per piccoli e grandi lettori fino a domenica 1 ottobre

Sarà tutta ambientata nella libreria delle Vecchie Segherie Mastrototaro e prevede appuntamenti mattutini e pomeridiani per lettori di tutte le età.
La Festa dei Lettori, a cura del Circolo dei Lettori, è iniziata mercoledì 27 settembre e proseguirà fino a domenica 1 ottobre.
La mattina è dedicata alle scuole, con letture disegnate e animate sulla Scala delle Beatitudini a cura di Licia Divincenzo, il pomeriggio, dalle 18:30, ai "sentieri narrativi", appuntamenti con l'autore per perdersi tra le pagine della narrativa contemporanea.
Dopo la prima con Davide Enia, e i suoi "Appunti per un naufragio", venerdì 29 sarà la volta di Giosuè Calaciura con "Borgo vecchio" (Sellerio), frammenti di storia vera di un borgo di Palermo simbolo dell'illegalità comoda e leggera.
Sabato 30 settembre, Francesca Borri, inviata di guerra in Medio Oriente, porterà il pubblico "Tra i jihadisti delle Maldive". Chiaro, sin dal titolo del volume che presenterà ai lettori in festa, il suo punto di vista sull'esclusiva location turistica: "Ma quale paradiso?" (Ed. Einaudi) Il paese con il piú alto numero pro capite di foreign fighters, per la giornalista, è difatti addirittura "Il più inospitale del pianeta".
Domenica 1 ottobre doppio appuntamento in libreria. La mattina, alle 11:30, il pluripremiato scrittore Marcello Fois sarà a Bisceglie per raccontare del suo ultimo libro, "Del dirsi addio" (ed. Einaudi), noir ambientato in una diafana Bolzano su cui aleggia il mistero di una serie di delitti irrisolti.
Nel pomeriggio, alle 18:30, il già finalista del premio Strega Alessandro Perissinotto chiuderà la festa dei lettori con "Quello che l'acqua nasconde", viaggio tra le memorie rimosse del passato recente d'Italia: "perché i lager non si sono chiusi nel 1945 e il crudele gioco di vittime e torturatori è continuato a lungo, troppo a lungo".
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio
Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 5 dicembre a Roma
Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Gli incontri sono organizzati dal circolo dei lettori - presidio del libro Bisceglie
Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Fitto il calendario degli appuntamenti da luglio a settembre per la 12ª edizione
Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Una serata di musica con #centoragazzinmusica sul sagrato della Basilica di San Giuseppe
Conferenza "Piazza Fontana" presso la sala convegni di Universo Salute il 25 aprile Conferenza "Piazza Fontana" presso la sala convegni di Universo Salute il 25 aprile L'incontro è organizzato dal circolo dei lettori - presidio del libro di Bisceglie in collaborazione con universo salute opera don Uva
"Ti dono la mia voce": un'iniziativa per l'inclusione e la conoscenza "Ti dono la mia voce": un'iniziativa per l'inclusione e la conoscenza L'iniziativa è promossa dal Circolo dei Lettori di Bisceglie in collaborazione con Universo Salute Opera don Uva e l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO L’iniziativa si è tenuta giovedì 4 aprile, per un'organizzazione di Club per l’Unesco di Bisceglie e Presidio del Libro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.