Pina Catino
Pina Catino
Associazioni

Iniziative del Club UNESCO per la Giornata internazionale della donna

Due azioni previste lunedì 8 marzo

Sono due le azioni distinte promosse dal Club per l'UNESCO di Bisceglie, guidato da Pina Catino, in occasione della Giornata internazionale della donna.

Lunedì 8 marzo sarà pubblicato sulle pagine Facebook del Club UNESCO, della sezione biscegliese della Fidapa Bpw, dell'Accademia delle culture e delle scienze internazionali e di Realtà donna, un intervento sul tema "L'essere donna in modo libero" a cura della dottoressa Mariagrazia Celestino.

La biscegliese ha indagato su come le transizioni storiche da una formazione sociale all'altra abbiano mutato la condizione dell'uomo, ma quella della donna sia rimasta la stessa: la donna vive in funzione dell'uomo e non è in grado di pretendere una parità di genere. Non c'è reciprocità nelle funzioni, nei ruoli, nei diritti. Non potrà mai sapere chi essa è se non parte dal presupposto che la cultura dominante, frutto di rapporti sociali antagonistici, va profondamente democratizzata. Nel momento stesso in cui chiede questa trasformazione della cultura, deve chiedere anche una profonda modificazione degli attuali criteri di vita, all'interno dei quali essa ha sempre un motivo in più per sentirsi discriminata e offesa proprio in quanto "donna".

In serata, dalle 20 alle 21, Pina Catino inteverrà all'interno della trasmissione "La poesia dei territori", condotta da Antonella Pagano e in onda su Radio Sbaam tv (link).

La puntata sarà dedicata al territorio della femminilità, del diritto, dei diritti e delle realtà peculiari dell'universo femminile. Protagoniste 4 donne più un'ospite speciale...
Pina Catino illustrerà le ragioni che sostanziano la Giornata internazionale della donna fin dalla sua istituzione; sarà quindi la volta della dottoressa Lara Di Carlo, giovane editrice e fondatrice PandiLettere Edizioni; previsto un intervento della dottoressa Mariagrazia Celestino, medico legale, con la sua ricerca storica sul cammino femminile sul piano dei diritti e delle legislazioni.

La sociologa Antonella Pagano disserterà su alcuni passi tratti dalla sua ultima pubblicazione: "Cantò come dea". Special guest Beatrice Portinari, "la Musa del Divin Poeta" fortemente voluta da Antonella Pagano per diverse ragioni. È la donna cui Dante assegna diritto di parola, di insegnare, la riconoscerà "donna che, in forza di parola, può perfino redimere, dettar legge, la donna colma di conoscenza senza pari nell'universo della Conoscenza del tempo". Quattro donne con la Divina Beatrice a guida d'una giornata che dovrebbe essere ragione di riflessione quotidiana anche per via della cronaca nera.

Gli eventi sono inclusi nel piano del Club UNESCO Bisceglie per l'azione sull'obiettivo n° 5 dell'Agenda 2030, che tende a ottenere la parità di opportunità tra donne e uomini nello sviluppo economico, l'eliminazione di tutte le forme di violenza nei confronti di donne e ragazze (compresa l'abolizione dei matrimoni forzati e precoci) e l'uguaglianza di diritti a tutti i livelli di partecipazione.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.