Staff Liceo Da Vinci
Staff Liceo Da Vinci
Attualità

Tante novità e conferme per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie

Gli alunni del liceo inizieranno le lezioni martedì 10 settembre

Riprendono martedì 10 settembre alle ore 8.10 le lezioni per l'anno scolastico 2024-2025 al Liceo "Da Vinci" di Bisceglie e la comunità scolastica è pronta ad accogliere le studentesse e gli studenti con grande entusiasmo, preparandosi ad affrontare il nuovo anno tra molte conferme, che segnano la continuità di un lavoro efficace, e tante novità, necessarie per rendere più serena la vita delle nostre studentesse e dei nostri studenti nella nostra scuola.

Tra le novità vi è, intanto, il calendario scolastico: le lezioni inizieranno il 10 settembre e termineranno il 7 giugno 2025; interruzioni 31 ottobre – 2 novembre, 23 dicembre - 6 gennaio 2025, 3-4 marzo e 17-26 aprile. Il calendario è consultabile sul sito www.liceobisceglie.edu.it. Un'altra novità, pensata per rendere più fruttuoso il tempo scolastico, riguarda l'orario delle lezioni: si inizia alle 8.10, con chiusura dei cancelli alle 8.05, e si termina tutti i giorni alle 13.00 con un recupero mensile pomeridiano dedicato prevalentemente all'Educazione civica.

Inoltre, è sicuramente una preziosa opportunità per gli studenti e le studentesse l'erogazione di una serie di corsi pomeridiani di approfondimento, resi possibili dal Piano Estate e dalla disponibilità docenti e numerosi esperti esterni. Infine, per agevolare l'organizzazione quotidiana di genitori, docenti e soggetti esterni ed evitare di rendere infruttuose le visite a causa degli impegni istituzionali, tra le novità di quest'anno vi è la disponibilità del Dirigente Scolastico, prof. Donato Musci, a ricevere previo appuntamento alla mail dino.musci@liceobisceglie.education.

Tra le conferme, invece, vi è innanzitutto la disponibilità del Dirigente e della comunità scolastica a svolgere la settimana dello studente, una pausa didattica pensata come spazio dedicato alla didattica orientativa, ma anche ad attivare progetti pomeridiani di Educazione civica aperti alla cittadinanza. Altra conferma, non meno importante per testimoniare l'innovazione nella continuità, riguarda il personale ausiliario, tecnico e amministrativo, coordinato dalla sig.ra Rosa Garofoli, e il corpo docente, che rimangono sempre a disposizione con estrema professionalità per il benessere e la formazione delle studentesse e degli studenti. Anche lo staff di dirigenza, con le collaboratrici proff.sse Samanta dell'Orco e Giulia Misino, le funzioni strumentali al PTOF, proff. Andreina dell'Olio, Tiziana Iusco, Cosimo Mazzariello, insieme alle altre figure organizzative, rimane a disposizione per l'organizzazione proficua di tutta la vita scolastica.

Infine, a conferma dell'estrema disponibilità della comunità scolastica, si approfitta per informare che lunedì 9 settembre il Dirigente, con i collaboratori e i coordinatori di classe, incontrerà i genitori degli alunni e delle alunne di I A Scientifico Cambridge, I e II A Coreutico in auditorium alle 10.00 per illustrare tutte le novità, mentre alle 11.00 ci sarà l'incontro con i genitori degli alunni e delle alunne di I B, I C, I D, I AL e I BL. «Non ci resta che augurare a tutte le nostre studentesse e a tutti i nostri studenti un BUON ANNO SCOLASTICO
  • liceo da Vinci Bisceglie
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale
Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico «La nuova organizzazione va incontro alle esigenze dell’utenza e sposa una linea ormai condivisa e adottata con successo dalla quasi totalità degli Istituti Scolastici cittadini»
Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Tante le attività previste per i futuri studenti
Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Open Lab al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie: laboratori di Natale il 13 e 15 dicembre Undici diversi laboratori per conoscere meglio le attività
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie a Didacta Puglia a Bari dal 16 al 18 ottobre Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie a Didacta Puglia a Bari dal 16 al 18 ottobre Studenti protagonisti con Crespicraft e il giornale d'istituto
Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie e le eccellenze matematiche. Finalisti ai Giochi Bocconi Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie e le eccellenze matematiche. Finalisti ai Giochi Bocconi Matteo Colangelo e Antonio Bombini trionfano nella categoria L1
Riordino scolastico, a Bisceglie si va verso l’accorpamento degli istituti superiori Riordino scolastico, a Bisceglie si va verso l’accorpamento degli istituti superiori Mauro Visaggio: «Si prefigurano i peggiori scenari possibili dal punto di vista didattico e dell’organizzazione del lavoro»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.