Guardia di Finanza. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Guardia di Finanza. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Intensificati i controlli delle Fiamme Gialle durante l'estate

Diversi gli esercizi commerciali controllati con particolare attenzione al mancato rilascio di scontrini e ricevute fiscali

Durante la stagione estiva, i Finanzieri dei reparti territoriali della sesta provincia pugliese hanno intensificato i loro servizi di polizia tributaria per contrastare l'evasione fiscale, con particolare attenzione al mancato rilascio di scontrini e ricevute fiscali. Le azioni di controllo hanno coinvolto principalmente il Gruppo di Barletta, le Compagnie di Andria e Trani e la Tenenza di Margherita di Savoia. Queste operazioni si sono concentrate in luoghi a forte vocazione turistica come Andria, Trani, Bisceglie, Margherita di Savoia, Barletta e la zona di Castel del Monte.

I controlli effettuati dalla Guardia di Finanza hanno mirato a individuare casi di mancata emissione del documento fiscale, l'assenza totale di strumenti di misurazione fiscali e la registrazione di scontrini "a importo zero," apparentemente emessi per indicare che un prodotto venduto e pagato fosse stato in realtà dato in omaggio. Questa pratica fraudolenta consente di nascondere incassi reali e sottrarli alla tassazione, truffando così le autorità fiscali. I clienti, spesso all'oscuro di questa manovra evasiva, ricevono uno scontrino che non riflette la transazione effettiva.

I controlli condotti durante l'estate non si fermeranno qui: si prevede che continueranno anche nelle prossime settimane e coinvolgeranno una varietà di attività commerciali, tra cui bar, ristoranti, gelaterie, esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, così come professionisti che operano nel settore della cura della persona. L'obiettivo principale rimane quello di preservare l'integrità del sistema fiscale e garantire che tutti i contribuenti adempiano correttamente alle loro obbligazioni tributarie.
  • Guardia di Finanza
  • Comando provinciale Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie L'operazione eseguita dalla Guardia di Finanza di Trani
Controlli congiunti delle forze dell’Ordine nel territorio di Bisceglie Controlli congiunti delle forze dell’Ordine nel territorio di Bisceglie Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno eseguito controlli nella zona balneare
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
Controlli congiunti di Polizia di Stato e Guardia di Finanza a Bisceglie in vista dell’inizio della stagione estiva Controlli congiunti di Polizia di Stato e Guardia di Finanza a Bisceglie in vista dell’inizio della stagione estiva Le attività si sono svolte nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio denominati “Alto Impatto”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.