Ospedale
Ospedale
Attualità

«Interrotto il lavoro dell'ufficio invalidi all'ospedale di Bisceglie»

Lo ha rilevato Onofrio Caputi, segretario cittadino del Tribunale dei diritti del malato

Le attività dell'ufficio invalidi dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie sarebbero stato interrotte a partire dallo scorso 15 giugno secondo quanto rilevato da Onofrio Caputi, segretario cittadino del Tribunale dei diritti del malato, che si è rivolto al Commissario dell'Asl Bt, al presidente della Regione Puglia, al presidente della Commissione regionale sanità e al Sindaco di Bisceglie per sollevare la questione.

«Una situazione preoccupante generata dalla sospensione-interruzione di un servizio socio-sanitario di rilevantissima importanza nella città di Bisceglie, che sta provocando seri danni ai cittadini, specie a quelli appartenenti alle fasce più fragili» ha rimarcato Caputi. «Questo Tribunale sta ricevendo da diversi giorni numerose e diffuse proteste da cittadini-malati e da invalidi che si recano presso l'ufficio invalidi civili per ottenere informazioni o espletare pratiche amministrative di importanza vitale per molte persone e che, con grande e amara sorpresa, trovano l'ufficio chiuso e vengono informati dal personale di portineria di recarsi all'ufficio di Trani.

Il disagio investe anche molte persone anziane che molto spesso, non avendo mezzi disponibili, non possono recarsi a Trani per le dovute visite rischiando così di perdere indennità e provvidenze fondamentali per la loro vita».

Il segretario del Tribunale dei diritti del malato di Bisceglie ha evidenziato: «Non è possibile lasciare una città di oltre 55 mila abitanti senza questo servizio. Tale situazione di grave disagio non può non essere letta come mancanza di Tutela dei diritti di ogni malato e di ogni cittadino». Caputo ha chiesto «un immediato e autorevole intervento per il ripristino del servizio» riservandosi «ogni altra azione a tutela del diritto della salute di tutti i cittadini malati e sofferenti».
  • Onofrio caputi
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II L'iniziativa si svolgerà venerdì 18 ottobre. L'obiettivo è sensibilizzare le donne sui cambiamenti dovuti alla menopausa
Bisceglie, dal 26 settembre al 2 ottobre open week sulle malattie cardiovascolari Bisceglie, dal 26 settembre al 2 ottobre open week sulle malattie cardiovascolari Gli esami gratuiti saranno eseguiti presso l’unità operativa di Cardiologia, sita al secondo piano dell’ospedale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.