Scuola media Monterisi
Scuola media Monterisi
Scuola

Interventi sugli istituti biscegliesi nel Piano regionale triennale di edilizia scolastica

Previsti lavori di adeguamento sismico in diversi plessi

La regione Puglia, attraverso il Servizio sistema dell'istruzione e del diritto allo studio, ha pubblicato l'avviso per la formazione del Piano triennale di edilizia scolastica 2018-2020 e dei relativi piani annuali.

Fra le misure comprese nell'atto dirigenziale anche diversi interventi su strutture scolastiche biscegliesi, incluse nella graduatoria di merito delle 651 istanze pervenute presso gli uffici regionali e successivamente validate. Il maggior punteggio (84.5) è stato ottenuto per gli interventi di adeguamento sismico presso la scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi", mentre i progetti per analoghe opere sui plessi della scuola dell'infanzia Carrara Gioia, delle scuole primarie "Sergio Cosmai" e Salnitro e dell'edificio di Carrara Reddito sono state collocate più indietro (78).

Punteggio inferiore (72) per l'istituto di via martiri di via Fani e il plesso del terzo circolo didattico "Angela Di Bari" (70.5), in favore del quale sono stati richiesti lavori di adeguamento sismico. Il minor rischio potenziale è valso una posizione decisamente arretrata ai progetti per la scuola "Battisti-Ferraris" di via pozzo marrone, le scuole primarie "Don Tonino Bello", di via Amando Vescovo, "Caputi" e l'edificio scolastico "Edmondo De Amicis". Tutte le misure sono finanziabili entro un limite massimo di cinque milioni di euro ciascuno.

Il comune di Bisceglie risulta in graduatoria (in ventunesima posizione) per nuove costruzioni al fine di soddisfare specifiche esigenze scolastiche e in prima e quarta posizione, con due progetti distinti (finanziabili al massimo con 1.5 milioni ciascuno), per ulteriori interventi in plessi dei quali siano certificati l'adeguamento alle normative vigenti e il possesso del certificato di agibilità.

L'approvazione della graduatoria è il passo indispensabile per l'erogazione dei contributi regionali al comune che, una volta ricevuto il disco verde, potrà appaltare i lavori.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
"Da che parte stiamo?", un convegno con Sandro Ruotolo "Da che parte stiamo?", un convegno con Sandro Ruotolo L'evento si terrà mercoledì 13 marzo alle 18:30, presso l'auditorium "Don Pierino Arcieri"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.