Castello di Bisceglie
Castello di Bisceglie
Cultura

Intorno ai libri al Castello

Incontri con Carla Ghisalberti

Due appuntamenti formativi al Castello di Bisceglie nella giornata di sabato 4 maggio, a cura di ZonaEffe in collaborazione con Mammachilegge.

In mattinata, dalle ore 9:00 alle 13:00, "Orecchio acerbo day", quattro cavalli di battaglia della casa editrice romana Orecchio Acerbo Editore, raccontati, letti e approfonditi da Carla Ghisalberti. In esposizione, per tutto il mese di maggio, nella sala della bifora, alcune tavole degli autori Gérard DuBois, Laurent Moreau, Fabian Negrin e Maurizio Quarello.

Nel pomeriggio, dalle ore 16:00 alle 19:00, "Foto di gruppo con autore" - Kitty Crowther e la botanica dei sentimenti.
Nei suoi disegni e nelle sue storie coesistono in una grande armonia gli opposti: il visibile con l'invisibile, il reale con il meraviglioso, il naturale con il soprannaturale. Percorso di approfondimento su una grande autrice, premio Alma 2010, che dal silenzio ha saputo inventare mondi brulicanti di storie da raccontare.

Carla Ghisalberti, dopo essersi occupata per vent'anni di arte medievale, decide di "voltare pagina" o, più correttamente, di "voltare le pagine". Intraprende un'attività - quasi pionieristica per l'epoca - di promozione della lettura nelle scuole, nelle biblioteche e nei centri culturali. Diffondere la letteratura di qualità, avvicinare ed abituare bambini e ragazzi alla pratica del leggere sono suoi obiettivi primari. Consapevole del forte valore pedagogico che queste azioni comportano, nel 2003 fonda l'associazione culturale Mi leggi ti leggo.
Dal 2011 cura un blog di letteratura per bambini e ragazzi dal nome Lettura candita. (letturacandita.blogspot.com).
Complice questa attività, è stata chiamata a far parte della redazione di Orecchio Acerbo Editore a partire dal 2012.
  • Castello di Bisceglie
  • ZonaEffe
Altri contenuti a tema
Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine
ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo L'appuntamento è fissato per venerdì 15 novembre alle 18
“La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti “La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti Appuntamento domenica 27 ottobre alle 18 nella Sala della Bifora
Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina L’iniziativa, organizzata dalla compagnia degli ImprovAbili, si terrà sabato 26 ottobre in Largo Castello
A Bisceglie prima presentazione dell’antologia del giallo Mondadori dedicata al “cosy crime” A Bisceglie prima presentazione dell’antologia del giallo Mondadori dedicata al “cosy crime” Appuntamento il 30 luglio dalle 20 al castello
Viaggio nelle emozioni con "I Colori del Chakra" di Lorenzo Cassanelli Viaggio nelle emozioni con "I Colori del Chakra" di Lorenzo Cassanelli La mostra sarà allestita alla Chiesa di San Giovanni in Castro, all’intero del Castello Svevo Angioino di Bisceglie, dal 30 luglio al 4 agosto 2024
I finalisti del premio Campiello fanno tappa a Bisceglie per Libri nel Borgo Antico I finalisti del premio Campiello fanno tappa a Bisceglie per Libri nel Borgo Antico L'incontro si terrà mercoledì 10 luglio in largo Castello
La focaccia biscegliese vicina a ottenere il prestigioso riconoscimento PAT La focaccia biscegliese vicina a ottenere il prestigioso riconoscimento PAT L'annuncio nell'ambito del convegno "Ricostruiamo il territorio", mercoledì 19 giugno, presso il Castello Svevo Angioino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.