tavolo tecnico sulle vulnerabilità
tavolo tecnico sulle vulnerabilità
Attualità

Istituito in Prefettura il tavolo tecnico sulle vulnerabilità

Gli obiettivi sono avviare gruppi e creare linee guida uniformi in linea con i principi delineati dal ministero

È stato istituito anche presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani il tavolo tecnico sulle vulnerabilità, strumento per l'approccio uniforme nell'individuazione e presa in carico delle persone vulnerabili in arrivo nel territorio provinciale ed inserite nel sistema di protezione ed accoglienza, nonché per il potenziamento dei percorsi di tutela dei migranti in condizione di fragilità.

La prima riunione del tavolo, presieduta dal prefetto Silvana D'Agostino, si è svolta questa mattina in Prefettura alla presenza dei rappresentanti di Forze di Polizia, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, Tribunale per i Minorenni di Bari, Regione Puglia, Comuni, Capitaneria di Porto, Dipartimenti di Prevenzione e Distretti Socio Sanitari della Asl, Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera di Bari, Centro di Giustizia Minorile, Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale di Bari, Enti Gestori dei Sai e dei Cas della provincia, Associazioni anti tratta, Croce Rossa Italiana, Centri Antiviolenza, Caritas, Save The Children, Unicef ed Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

L'obiettivo è quello di avviare specifici gruppi di lavoro per delineare procedure operative uniformi da mettere in campo in relazione alle diverse fragilità e alle relative diverse forme di accoglienza, elaborando linee guida operative che saranno declinate a livello territoriale in conformità ai principi delineati nel vademecum ministeriale.

«L'iniziativa è in linea con le direttive emanate dal Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione del Ministero dell'Interno - ha dichiarato il Prefetto Silvana D'Agostino -, che ha pubblicato un apposito Vademecum, utile a facilitare la comunicazione fra tutti gli attori coinvolti nella rilevazione e referral delle persone vulnerabili. Al riguardo, è stata data particolare attenzione alle vulnerabilità determinate da disagio psichico, che coinvolgono una non trascurabile platea di richiedenti asilo. L'obiettivo è quello di promuovere un modello di governance per la pronta individuazione, invio e presa in carico di persone con esigenze specifiche durante l'accoglienza ma anche nelle procedure di richiesta di protezione internazionale o ad altre forme di protezione, nonché durante il trattenimento amministrativo».
  • Prefettura Bat
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Vulnerabilità psichiche, ieri il tavolo tecnico in Prefettura Vulnerabilità psichiche, ieri il tavolo tecnico in Prefettura Definite la procedura e le linee operative da adottare per la presa in carico socio-sanitaria
Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Focus sulle condizioni abitative dei lavoratori stagionali e strategie di contrasto allo sfruttamento
Sicurezza degli operatori sanitari, il punto in Prefettura con Asl ed ordine dei medici Sicurezza degli operatori sanitari, il punto in Prefettura con Asl ed ordine dei medici Obiettivo prevenire qualsiasi episodio di tensione
Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Prefetto D'Agostino: «Anche quest’anno, la risposta dei Comuni è stata pronta ed entusiasta»
Partito il progetto S.PR.INT.3 promosso dalla prefettura BAT Partito il progetto S.PR.INT.3 promosso dalla prefettura BAT Il progetto punta a creare una short list mediatori e mediatrici linguistico-culturali e interculturali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.