Jazz (repertorio)
Jazz (repertorio)
Spettacoli

"Jazz for freedom" con Nuova Accademia Orfeo e Club per l'UNESCO

Evento on line in occasione della Giornata internazionale del Jazz

Giovedì 30 aprile cade la Giornata internazionale del jazz. Il Club per l'UNESCO di Bisceglie, presieduto da Pina Catino, e la Nuova Accademia Orfeo, diretta da Vanna Sasso, hanno unito le forze con l'intenzione di realizzare "Jazz for freedom", un evento incluso tra le numerose iniziative che la sezione biscegliese dell'agenzia ONU mette in campo con l'obiettivo di educare alla pace.

Il video, realizzato da un gruppo di valenti musicisti ciascuno costretto in casa a seguito dell'emergenza sanitaria in corso, ha lo scopo di diffondere l'etica di un movimento globale come il jazz. Donny Balice alla tromba, Michele Anastasia al sassofono, Roberto Marasciuolo al pianoforte, Pasquale Buongiovanni alle chitarre e Raffaele Matteucci, coordinati dalla direzione artistica di Vanna Sasso, si esibiranno in un vero e proprio concerto, dedicato alla memoria del sassofonista americano Lee Konitz, scomparso a causa del Coronavirus lo scorso 15 aprile all'età di 92 anni.

L'evento sarà diffuso giovedì attraverso la pagina Facebook del Club per l'UNESCO Bisceglie e il canale youtube della Nuova Accademia Orfeo.

L'UNESCO ha dichiarato, attraverso la risoluzione 39 del novembre 2011, il jazz "patrimonio immateriale dell'umanità" quale strumento di sviluppo e crescita del dialogo interculturale volto alla tolleranza e alla comprensione reciproca.

«Nelle circostanze peculiari di questa Giornata Internazionale del Jazz, che forse più di altri generi musicali ha avuto un ruolo importante e fondamentale nell'unione dei popoli, mentre il mondo affronta la pandemia, la musica sta unendo le persone aiutandole a mantenere viva la speranza. I diritti degli artisti e la libertà d'espressione rientrano fra le libertà per cui combattiamo» ha affermato il direttore generale UNESCO Audrey Azoulay.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Vanna Sasso
  • Nuova Accademia Orfeo
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.