L'amministrazione annuncia: «5 milioni di euro per la rigenerazione di centro storico e Cittadella»
L'amministrazione annuncia: «5 milioni di euro per la rigenerazione di centro storico e Cittadella»
Territorio

L'amministrazione annuncia: «5 milioni di euro per la rigenerazione di centro storico e Cittadella»

Fata esulta: «Finanziamento regionale grande risultato per la città»

«Un altro straordinario risultato per la città di Bisceglie, un grande orgoglio per il lavoro dell'amministrazione comunale». Vittorio Fata ha commentato così la notizia di un finanziamento di cinque milioni di euro dalla regione Puglia per il progetto di rigenerazione urbana del centro storico e del quartiere Cittadella.

«Grazie a questo finanziamento, nel centro antico sarà riqualificato il basolato, sarà ammodernata la rete fognaria e sarà costruito un centro alloggio per disabili autosufficienti» ha rimarcato il sindaco facente funzioni. «Nel quartiere Cittadella, a Levante, si procederà con il recupero e la riqualificazione dell'ex mattatoio comunale, che diverrà una struttura sociale dedicata a famiglie e bambini, grazie al progetto selezionato tra i dieci migliori italiani nell'ambito di un concorso di idee del ministero per i beni culturali.Sarà inoltre riqualificata la piazza antistante la chiesa di Santa Caterina e sarà avviato il percorso di pedonalizzazione tra la chiesa stessa e la piazza» ha aggiunto.

Fata ha ringraziato il dirigente dell'ufficio tecnico comunale Giacomo Losapio, definito «protagonista di questa grande stagione amministrativa».
  • Regione Puglia
  • Vittorio Fata
  • centro storico
  • amministrazione comunale
  • Cittadella
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Martedì 25 marzo alle 10.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la presentazione del progetto sottoscritto da Comune e CRIAT
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» La consigliera comunale di opposizione denuncia lo stato di abbandono del Bastione San Martino e delle aree circostanti
Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» La Consigliera Comunale attacca l’Amministrazione sulla gestione del centro storico
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.