Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

L'amministrazione: «Tari in linea col 2018 e inferiore al 2017»

Angarano: «Smentite le bugie di chi aveva immaginato aumenti spropositati»

L'amministrazione comunale di Bisceglie ha diffuso due tabelle - elaborate dall'area finanziaria del comune - secondo le quali la consistenza delle tariffe Tari per il 2019 riguardo le utenze domestiche e non domestiche sarebbe invariata rispetto al 2018 e largamente inferiore in confronto al 2017.

La tariffa - come prevedono le normative - serve a coprire integralmente il costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani, passato da 10.418.004 dello scorso anno a 11.090.072 in virtù dei maggiori costi di smaltimento dell'umido e dell'indifferenziato.
Le utenze domestiche a Bisceglie sono 32.405, in luogo delle 28.415 del 2018, mentre quelle non domestiche sono 2.954, rispetto alle 2.739 dello scorso anno. Immutate le scadenze, con la prima rata da pagare entro il 31 maggio e gli altri termini fissati al 31 luglio, 30 settembre e 30 novembre.

«Abbiamo smentito, cifre alla mano, le bugie di chi aveva parlato di aumenti spropositati, dando letteralmente i numeri ma dimenticando che dal 2013 al 2017 la tariffa era aumentata in maniera incontrollata, di circa il 60%» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «Malgrado i maggiori costi del servizio, siamo riusciti a non gravare sulle tasche dei cittadini in funzione di circa 4mila nuove utenze di persone che prima non pagavano la Tari e che ora lo faranno grazie ai controlli del servizio fiscalità locale».

Resta invariata l'addizionale del 5% di competenza della provincia di Barletta-Andria-Trani. Aumentano invece agevolazioni ed esenzioni, con un maggiore impegno economico nel bilancio comunale. È stata introdotta, infatti, l'esenzione della parte variabile per gli immobili appartenenti alle categorie catastali A10-C1-C3-D (uffici e studi privati, negozi e botteghe, laboratori per arti e mestieri, opifici, fabbricati per attività industriali e commerciali) inutilizzati, vuoti e privi di utenze. Reinserita, dopo l'assenza dello scorso anno, la riduzione del 30% della quota fissa per le utenze non domestiche che abbiano proceduto, nell'anno in corso, all'acquisto ed installazione di apparati di videosorveglianza. Assente nel 2018 e reintrodotta quest'anno anche la riduzione del 70% per le abitazioni di residenza occupate da soggetti che adottano cani randagi.

Confermate le agevolazioni per situazioni di disagio economico: riduzione del 70% per nuclei familiari con Isee da 0 a 2mila euro; del 65% con Isee da 2.001 a 3mila euro, del 60% con Isee da 3.001 a 4mila euro, del 55% con Isee da 4.001 a 5mila euro; del 50% con Isee 5.001 a 6mila euro; del 45% con Isee da 6.001 a 7mila euro; del 40%con Isee da 7.001 a 8mila euro; del 35% con Isee da 8.001 a 9mila euro; del 30% con Isee da 9.001 a 10mila euro; del 25% con Isee 10.001 a 11mila euro; del 20% con Isee da 11.001 a 12mila euro. Prevista inoltre la riduzione dell'80% per nuclei familiari con persona con disabilità al 100% non ricoverata con retta anche parzialmente a carico di Ente Pubblico e con Isee non superiore a 12mila euro.

Le istanze di agevolazioni/riduzioni 2019 andranno presentate, su apposita modulistica, entro e non oltre il 30 giugno 2019 al servizio fiscalità locale, in via Galileo Galilei 9, o all'Ufficio Protocollo del Comune di Bisceglie, in via Trento 8. I moduli sono disponibili negli uffici del servizio fiscalità locale, aperto al pubblico il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il giovedì anche dalle 15:30 alle 17:00.
  • tari
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.