Veduta di Bisceglie dall'alto
Veduta di Bisceglie dall'alto
Attualità

L'analisi: quasi 3000 casi Covid riscontrati a Bisceglie dall'inizio della pandemia

I dati: più di un biscegliese su venti ha sicuramente contratto il virus

Erano 1471, secondo i dati analizzati nell'ultima riunione tra i Sindaci dei dieci Comuni della Provincia tenutasi venerdì 5 marzo, i positivi al Sars-Cov-2 tracciati nella Bat alla data di mercoledì 3 marzo. La gran parte di essi (1287, pari all'87.5%) in isolamento domiciliare mentre gli altri 184 ricoverati negli ospedali Covid (il "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie e il "Dimiccoli" di Barletta) di competenza dell'Asl Bt.

16020, in totale, i casi positivi registrati nelle città della Bat dal marzo 2020. La città più colpita è Barletta (4376), seguita da Andria (3367), mentre i contagi a Bisceglie sono stati quasi tremila (2993), molti più che a Trani (1935). Oltre i mille casi anche Canosa di Puglia (1065), cifre inferiori quelle relative a Minervino Murge (590), Trinitapoli (574), San Ferdinando di Puglia (510), Margherita di Savoia (335) e Spinazzola (275).
L'incidenza di casi Covid sull'intera popolazione biscegliese è del 5.49% (2993 su 54514 abitanti). Più di un biscegliese su venti, in sintesi, ha sicuramente contratto il virus.

Il territorio ha pagato purtroppo un altissimo tributo di vite umane dall'inizio dell'emergenza: in base alle tabelle diffuse i decessi complessivi di persone risultate positive al Covid dall'inizio dell'emergenza epidemiologica ammontavano a 489 (altre quattro morti sono purtroppo sopraggiunte nelle giornate successive). Il dato più alto è quello di Andria (122), seguito da Barletta (101) e Bisceglie (67). 67 i decessi anche a Canosa di Puglia, undici in più rispetto a Trani (56); 20 le morti a Minervino Murge, 18 a Trinitapoli, 16 a Margherita di Savoia, 14 a San Ferdinando di Puglia, 8 a Spinazzola.

I guariti dal Covid nella Bat sono stati ben 14060 (pari all'87.7% del totale dei positivi): 3790 a Barletta, 3077 ad Andria, 2666 a Bisceglie (l'89.1%), 1701 a Trani, 828 a Canosa, 542 a Minervino Murge, 474 a Trintapoli, 445 a San Ferdinando di Puglia, 304 a Margherita di Savoia, 233 a Spinazzola.

1471, quindi gli attualmente positivi nella sesta provincia: 485 a Barletta, 260 a Bisceglie, 178 a Trani, 170 a Canosa, 168 ad Andria, 82 a Trinitapoli, 51 a San Ferdinando di Puglia, 34 a Spinazzola, 28 a Minervino Murge, 15 a Margherita di Savoia.

184, infine, coloro che hanno avuto necessità di cure ospedaliere: fra questi, 45 sono residenti a Barletta, 33 a Bisceglie, 31 a Trani, 21 ad Andria, 18 a Canosa di Puglia, 7 a San Ferdinando di Puglia, 5 a Minervino Murge, 4 a Spinazzola, 2 a Margherita di Savoia. Ne consegue che 227 biscegliesi su 260 alle prese con le conseguenze del contagio (l'87.3%, dato in linea con la media provinciale) fossero a casa in quarantena sulla scorta dei dati comunicati ai Sindaci.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.