Palazzo Tupputi di Bisceglie
Palazzo Tupputi di Bisceglie
Associazioni

L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi

Un viaggio nella storia dell’associazione, dalla fondazione alle prospettive future, con la presentazione delle nuove attività e un momento di convivialità

Domenica 26 gennaio alle ore 11.00 il Circolo Arci di Bisceglie "Oltre i Confini" terrà una iniziativa presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi. Sarà un'occasione per presentare alla cittadinanza la storia dell'associazione anche dal punto di vista storico. Dalle prime società operaie di mutuo soccorso, alle case del popolo, per arrivare al 1957 quando ufficialmente viene fondata l'Arci.

In questo contesto verrà ricordata anche l'attività svolta da Open Source, circolo cittadino che ha chiuso i battenti qualche anno fa, e verrà presentata la programmazione e le finalità della rinnovata Arci oltre i confini. In continuità con questa storia oggi L'Arci rappresenta uno spazio di aggregazione collettiva, inclusiva e contro ogni tipo di discriminazione. Per agire localmente e contribuire a creare le condizione per il superamento dello stato di cose attuali.

Dopo la presentazione si terrà inoltre un momento conviviale per sottolineare il principio della condivisione, una delle caratteristiche proprie dell'associazione. Invitiamo pertanto il mondo dell'associazionismo, in particolare quello di promozione sociale, le aggregazioni ricreative e culturali, i mezzi di informazione, a partecipare all'evento.
  • palazzo tupputi
  • circolo arci
Altri contenuti a tema
Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico Fiera delle Autoproduzioni, anche il secondo appuntamento fa registrare un buon afflusso di pubblico Prodotti locali, mostra su Gaza e cura del verde pubblico al centro dell’iniziativa
Bisceglie, tre proiezioni per raccontare il dramma della Palestina: al Politeama Italia il documentario “No Other Land” Bisceglie, tre proiezioni per raccontare il dramma della Palestina: al Politeama Italia il documentario “No Other Land” Appuntamento martedì 15 aprile. 5 euro il costo del biglietto
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" A Bisceglie la presentazione di "La libertà è un organismo vivente" Si terrà lunedì 24 marzo all'Epass, promossa dall'Arci
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie Grande successo per la prima fiera dell'autopromozione a Bisceglie La manifestazione si ripeterà ogni seconda domenica del mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.