Adolescenti
Adolescenti
Religioni

L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti

Un momento di preghiera in programma venerdì 4 aprile

Due gli appuntamenti di rilievo per gli adolescenti dell'Arcidiocesi: Il Pellegrinaggio giubilare diocesano previsto il 4 aprile a Trani e la partecipazione al Giubileo degli Adolescenti a Roma dal 25 al 27 aprile. Così i Codirettori (don Aurelio Carella, sig. Angelo Larosa e sig.ra Martina Perrone) e l'Equipe del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile hanno voluto dare concretezza all'invito dell'Arcivescovo rivolto il 16 settembre scorso alla comunità ecclesiale diocesana a prepararsi all'anno Giubilare: «In questo tempo siamo chiamati a compiere insieme il nostro viaggio verso la Porta Santa come cammino di speranza con la preparazione spirituale e la realizzazione di concreti segni di speranza, veri e propri gesti concreti».

I due eventi sono stati presentati con una comunicazione dei Codirettori e dell'Equipe del Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, di cui si porge il testo integrale:
«Si avvicina adesso un'importante tappa di questo anno santo: il prossimo 4 aprile gli adolescenti della diocesi vivranno il loro pellegrinaggio alla Cattedrale di Trani, Chiesa Giubilare, e coloro che parteciperanno dal 25 al 27 aprile al Giubileo degli adolescenti a Roma riceveranno la benedizione e il mandato dell'Arcivescovo.

L'appuntamento del 4 Aprile, organizzato dal Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, richiama il motto del Giubileo, "Pellegrini di Speranza". Si tratterà infatti di una preghiera itinerante, con partenza alle ore 20, da piazza Mazzini, e durante il cammino i ragazzi ascolteranno preziose testimonianze di speranza. Un valore aggiunto a questo momento sarà la presenza di una religiosa che svolgerà il servizio di interprete in LIS, rendendo accessibile la preghiera alle persone con disabilità sensoriale auditiva. I codirettori del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile segnalano che l'attenzione all'inclusività non sarà riservata solo a questo evento, ma sarà una segno distintivo di tutti gli appuntamenti diocesani, affinché tutti i giovani e gli adolescenti della nostra diocesi possano sentirsi parte di questa grande famiglia.

Grazie alla preghiera del 4 aprile tutti i partecipanti potranno sperimentare l'esperienza del pellegrinaggio e della professione di fede, tipica del Giubileo, e si sentiranno uniti ai coetanei che si recheranno a Roma. In particolare circa 50 persone vivranno per intero i 3 giorni del Giubileo degli adolescenti, mentre altri gruppi parteciperanno ad almeno una delle giornate, per un totale di circa 200 persone. Momento culminante del cammino sarà la S. Messa in piazza San Pietro di domenica 27 aprile, con la canonizzazione del beato Carlo Acutis, patrono dei giovani e del mondo digitale. Attendiamo con fiducia gli adolescenti delle nostre città, per vivere con loro un cammino di festa e di speranza!»
  • Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Altri contenuti a tema
Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia D’Ascenzo: «In questa fase profetica siamo chiamati nuovamente alla conversione e ad un rinnovato impegno».
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il programma degli incontri  Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Il programma degli incontri  A Bisceglie si terrà il 21 gennaio nella parrocchia di Santa Maria di Costantinopoli
Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il biscegliese Adriano Cantarone nuovo animatore di comunità dell'Arcidiocesi Il giovane sarà a disposizione della comunità diocesana per le tematiche del Progetto Policoro e altri temi sociali
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Percorso formativo diocesano, attenzione particolare al digitale, IA e giovani Tra gli ospiti Paolo Benanti e Paola Bignardi
Delegazione diocesana alla prima assemblea del cammino sinodale Delegazione diocesana alla prima assemblea del cammino sinodale Gli incontri si terranno dal 15 al 17 novembre
L'Arcidiocesi tutta a convegno dal 17 al 19 ottobre L'Arcidiocesi tutta a convegno dal 17 al 19 ottobre Il Convegno pastorale diocesano sul tema “Leggere il presente con occhi di pentecoste” si terrà a Trani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.