L'Arma dei Carabinieri ha ricordato Carlo De Trizio nel dodicesimo anniversario della sua tragica scomparsa
L'Arma dei Carabinieri ha ricordato Carlo De Trizio nel dodicesimo anniversario della sua tragica scomparsa
Cronaca

L'Arma dei Carabinieri ha ricordato Carlo De Trizio nel dodicesimo anniversario della sua tragica scomparsa

Toccante cerimonia presso la Tomba Monumentale del cimitero di Bisceglie

Si è celebrata nella tarda mattinata di venerdì 27 aprile, presso la Cappella del Cimitero Comunale di Bisceglie ed a seguire presso la Tomba Monumentale, la cerimonia di commemorazione del dodicesimo anniversario della tragica scomparsa del Maresciallo Aiutante dei Carabinieri Carlo De Trizio, deceduto il 27 aprile 2006 durante una missione in Iraq, nelle vicinanze di Nassiriya.

Alle 08:50 ora locale (le 06:50 ora italiana), lungo una strada a sud ovest dell'abitato di An Nassiriya, una pattuglia del contingente italiano composta da quattro veicoli protetti del Reggimento Carabinieri della MSU (Multinational Specialized Unit), con a bordo un Ufficiale dell'Esercito, 15 militari dell'Arma dei Carabinieri e un graduato della Polizia Militare rumena, veniva coinvolto nell'esplosione di un ordigno posto al centro della carreggiata.

Il convoglio si stava recando al Pjoc (Provincial Joint Operation Centre, la sala operativa integrata delle Forze di sicurezza della provincia) dove i militari coinvolti nell'attacco avrebbero dovuto svolgere il loro regolare servizio per le consuete attività di coordinamento con le Forze di sicurezza locali nel controllo del territorio. Il mezzo colpito subiva esternamente danni limitati, mentre l'interno veniva completamente distrutto dall'esplosione, le cui fiamme avvolgevano i militari che erano all'interno. Tra questi, il Maresciallo Carlo De Trizio, 37 anni, effettivo al Nucleo Radiomobile di Roma. Originario di Bisceglie, si trovava in Iraq da soli 13 giorni: era giunto a Nassiriya il 14 aprile.

Nel corso della cerimonia, officiata dal Vescovo della Diocesi Monsignor Leonardo D'Ascenzo e concelebrata dal Cappellano Militare del Comando Legione Carabinieri Puglia don Nicola Masci, svolta alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri Puglia Generale di Brigata Giovanni Cataldo, del Vicario del Prefetto Bat Gaetano Tufariello, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari Colonnello Vincenzo Molinese, del sindaco facente funzioni di Bisceglie Vittorio Fata, di una rappresentanza della locale Associazione Nazionale dei Carabinieri e dei familiari del militare scomparso, sono stati deposti una corona, offerta dall'amministrazione comunale e un cuscino di fiori donato dalla Legione Carabinieri Puglia.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Carabinieri
  • Vittorio Fata
  • Carlo De Trizio
  • Monsignor Leonardo D'Ascenzo
  • Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
  • Arma dei Carabinieri
  • strage di Nassirya
Altri contenuti a tema
Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO I momenti salienti della mattinata
Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Mercoledì 16 aprile la messa Crismale nella Cattedrale di Trani Mercoledì 16 aprile la messa Crismale nella Cattedrale di Trani Gli impegni dell'arcivescovo Leonardo D’Ascenzo durante la settimana santa
Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO L'evento segna un nuovo inizio per tutta la comunità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.