Casale di Pacciano. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Casale di Pacciano. Foto Serena Ferrara
Cultura

L'arte in versi decanta le stelle. Originale e affascinante l'incontro al Casale di Pacciano

L'itinerario proposto da Franco Leone ha stupito il pubblico del casale delle stelle

Le stelle hanno ispirato l'arte tante volte nella storia. Dalle tele più geniali Franco Leone, dottore in informatica, critico d'arte e poeta, ha tratto a sua volta ispirazione prima per altra arte, in versi.
Triplice spunto di riflessione, sabato 23 settembre al casale delle stelle di Bisceglie, quella chiesa di Pacciano che racconta le origini casaline dei primi abitanti della città, inurbatisi con l'arrivo dei Normanni.
Nell'originale itinerario d'arte in versi a cura dell'associazione Trekking Astrofili Physis, piegando la poesia al servizio della pittura, Leone ha trasferito il fascino millenario delle costellazioni.
A scorrere sullo schermo allestito per la lezione, La Medusa (il mostro ucciso da Perseo, e da cui prende il nome una costellazione settentrionale) del Caravaggio, pittore a cui Leone è affezionato al punto da avergli dedicato un libro di 150 opere poetiche, associate ad altrettanti dipinti. E poi la suggestiva Notte stellata sul Rodano di Van Gogh, la cui fedelissima riproduzione delle stelle dell'Orsa Maggiore ha affascinato i ricercatori per decenni.
Meno note ma non meno affascinanti le riproduzioni delle costellazioni del Toro e di Orione nel Carro dell'Aurora. L'imponente affresco del pittore emiliano Guercino, risalente alla prima metà del '600, è custodito in villa Ludovisi a Roma e riproduce, in abiti da donna, Orione e ladi nel momento astrologico del massimo avvicinamento, a fine giugno.
Al fascino dell'astronomia non hanno resistito il gran de Leonardo Da Vinci, Michelangelo, Robert Auer, che alla costellazione del Cigno e alla sua rappresentazione umana (la Leda con un cigno particolarmente intraprendente sotto il profilo erotico) hanno dedicato indiscussi capolavori.
Del resto se è vero che sono le stelle ad aver guidato i grandi navigatori di tutti i tempi, i Magi in cerca del Bimbo Salvatore, gli egizi in tutta l'architettura più stupefacente, i popoli nomadi nelle grandi migrazioni, che l'arte sia ricca di omaggi è una naturale conseguenza. Che l'arte contemporanea alle stelle guardi meno è invece un triste risvolto dei fatti. L'uomo ha smesso di puntare lo sguardo al cielo non trovandovi più nulla di superiore a cui aspirare. E da allora ha iniziato a tramontare.
  • Casale Pacciano
  • Associazione Trekking Astrofili Physis
Altri contenuti a tema
55° Corso Accompagnatori FIE, un successo di formazione e collaborazione a Bisceglie 55° Corso Accompagnatori FIE, un successo di formazione e collaborazione a Bisceglie Un momento di formazione si è tenuto presso il casale di Pacciano
Azione Cattolica, lunedì 8 luglio incontro al casale di Pacciano Azione Cattolica, lunedì 8 luglio incontro al casale di Pacciano La serata inizierà con l'accoglienza alle 19:30
Italia nostra, tour alla scoperta dei casali dell'agro biscegliese Italia nostra, tour alla scoperta dei casali dell'agro biscegliese La visita si terrà domenica 12 maggio
Evento astronomico al casale di Pacciano Evento astronomico al casale di Pacciano Giovedì 20 luglio a partire dalle ore 20. Per informazioni e prenotazioni 3476490082
Domenica l'inaugurazione della stagione astronomica Domenica l'inaugurazione della stagione astronomica Appuntamento al Casale di Pacciano con l'associazione Trekking Astrofili Physis
Arte in cucina, ancora un successo Arte in cucina, ancora un successo Serata di gala per la nuova food community con madrina Mariangela Gigante da Masterchef
Riprendono gli eventi al Casale di Pacciano Riprendono gli eventi al Casale di Pacciano La compagnia teatrale Sand art porterà in scena lo spettacolo "Pinocchio testadura"
Bilancio positivo per "42 gradi" Bilancio positivo per "42 gradi" Concluse le tre serate della rassegna di Vecchie Segherie e Sistema Garibaldi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.