Borgo antico di Bisceglie
Borgo antico di Bisceglie
Cultura

L'Associazione Borgo Antico promuove la poesia vernacolare in filodiffusione

Iniziativa in occasione della Giornata nazionale del dialetto

Una selezione di poesie vernacolari trasmesse in filodiffusione. È l'idea dell'Associazione Borgo Antico per celebrare la Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, istituita dall'Unione nazionale delle Pro Loco per sensibilizzare alla tutela dell'immenso patrimonio linguistico e culturale rappresentato dal dialetto.

Ecco perché poeti e appassionati declamatori di liriche dialettali sono stati coinvolti nell'iniziativa, che si terrà nel centro storico cittadino fra sabato 16 e domenica 17 gennaio dalle 18:30 alle 20:30 (filodiffusione attiva anche nella mattinata di domenica dalle ore 10 alle ore 13). Hanno aderito Nicola Ambrosino, Lucrezia De Feudis, Nicola Gallo, Demetrio Rigante e Michele Schiavone. Previsto un ricordo degli autori del passato come Sergio Di Clemente, Riccardo Monterisi e Francesco Palazzo.
Le poesie saranno recitate da Nicola Ambrosino, Franco Carriera, Lucrezia De Feudis, Natale Di Leo, Nicola Gallo, Angela Garofoli, Michele Schiavone e Antonio Todisco. L'iniziativa è stata resa possibile grazie all'entusiasta partecipazione dei poeti e declamatori biscegliesi, del Circolo Unione, dell'associazione "La Canigghie", della Compagnia Dialettale Biscegliese, di Pro Loco Unpli e di Confcommercio di Bisceglie.

Da piazza Regina Margherita fino a piazza Duomo e alla Torre Maestra, nel Borgo Antico di Bisceglie risuoneranno pensieri, parole e suoni in grado di mantenere viva la tradizione dialettale biscegliese e di difendere "l'intraducibilità" di una lingua che, nella sua musicalità, trova il mezzo per suscitare emozioni e far riaffiorare i ricordi.

I cittadini biscegliesi avranno così l'opportunità di festeggiare anche quest'anno la "Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali" in una forma differente e in tutta sicurezza, evitando assembramenti e rispettando le regole che il difficile momento impone.
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Si potranno consegnare presso la sede di via Cardinale Dell’Olio
Con Calici nel Borgo Antico torna lo street food pugliese nel centro storico di Bisceglie Con Calici nel Borgo Antico torna lo street food pugliese nel centro storico di Bisceglie Come da tradizione, coinvolti nella tre giorni i ristoratori del centro storico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.