Associazione Pasticcerie storiche di Bisceglie
Associazione Pasticcerie storiche di Bisceglie
Attualità

L'associazione pasticcerie storiche biscegliesi ricevuta dal sindaco Angarano

Il primo cittadino ha ringraziato i componenti per la partecipazione a Fico Eataly World

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha ricevuto a Palazzo San Domenico i componenti dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi a seguito della partecipazione a Fico Eataly World di Bologna dell'1 e 2 febbraio scorsi. I maestri pasticceri biscegliesi hanno portato il sospiro e la pasticceria locale nel palcoscenico agroalimentare più importante di Italia e tra i più importanti d'Europa, vetrina dell'eccellenza del cibo italiano nel mondo.

«Questo importantissimo riconoscimento ci inorgoglisce e premia il duro lavoro che i componenti della nostra bellissima squadra compiono per valorizzare e promuovere la pasticceria locale, il nostro dolce tipico e, con essi, la nostra città, che amiamo profondamente» ha commentato Sergio Salerno, referente dell'associazione.

«A Bologna, infatti, tra show cooking, degustazioni e laboratori non abbiamo perso l'occasione per mostrare orgogliosi, con l'ausilio della guida turistica Irene Frisari, le peculiarità storiche, artistiche, culturali e paesaggistiche di Bisceglie, invitando i tanti ospiti del Fico Eataly World a visitare la nostra città. Dedichiamo quindi questo riconoscimento a Bisceglie» ha aggiunto.

Salerno ha ringraziato il sindaco Angarano, «che ha dato merito a una squadra che si sta prodigando, con passione e professionalità, affinché si dia valore e qualità al nostro territorio, oltre che alla realizzazione dei prodotti genuini frutto della tradizione».

L'associazione è composta da Emanuele Tatulli e Michele Papagni (Acquafredda), Pasquale Dell'Olio (Caffetteria San Pietro), Giuseppe Acquaviva e Gino Boccasile (Crema e Caffè), Pietro di Benedetto (Dolce Caffetteria), Elisabetta Povia & co (Ghiottonerie), Nico De Chirico (Il Cibo degli Dei), Marco Sciascia e Francesco Monopoli (Il Forno delle Meraviglie), Andrea Napoletano & co (Moonflower), Mauro La Notte (Pasticceria Trani).

«Insieme stiamo raggiungendo importanti traguardi per la valorizzazione della città attraverso la promozione del sospiro» ha spiegato Pasquale Dell'Olio, vicepresidente dell'associazione pasticcerie storiche biscegliesi. «Ora pensiamo ad altri progetti sempre più ambiziosi, tra i quali La notte dei sospiri e il raggiungimento di marchi internazionali, sempre nella speranza che altri attori vogliano entrare a far parte della nostra squadra. L'associazione è aperta a tutti».
  • Palazzo San Domenico
  • sospiro biscegliese
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.