Giovanni Bruni
Giovanni Bruni
Politica

L'aula consiliare sarà intitolata a Giovanni Bruni

Riconoscimento doveroso alla figura dell'uomo politico e dell'intellettuale, primo parlamentare biscegliese della storia repubblicana

Sala "Giovanni Bruni". Suona benissimo, e sarà un piacere per tutti abituarsi all'idea. Il consiglio comunale di Bisceglie voterà a breve la proposta di intitolazione dell'aula consiliare alla memoria del primo parlamentare biscegliese della storia repubblicana. La Giunta, nel corso della riunione dello scorso 24 marzo, ha deliberato una proposta che sarà presentata all'esame della massima assise cittadina.

Giovanni Bruni, scomparso il 28 aprile del 2020 all'età di 93 anni, riceverà il primo di una serie di omaggi che ci si augura molta lunga, affinché la comunità e soprattutto i più giovani possano conoscerne la figura, le opere, i discorsi, la rettitudine morale. La sala al secondo piano di Palazzo San Domenico recherà una targa commemorativa, segno del riconoscimento di profonda stima ed infinita gratitudine nei confronti di un uomo nobile e di un intellettuale che ha fatto della passione politica e dell'impegno civile una ragione di vita, onorando Bisceglie in un'infinità di circostanze.

BisceglieViva ripropone un editoriale pubblicato il 29 aprile 2020, all'indomani della scomparsa del professore.
  • Consiglio Comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
  • Giovanni Bruni
Altri contenuti a tema
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Tra i punti il regolamento Imu e le tariffe provvisorie Tari 2025
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza Duro atto d'accusa contro la maggioranza e l'amministrazione comunale da parte di Francesco Spina
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.