Libri
Libri
Cultura

L'Azione Cattolica Diocesana partecipa a Libri nel Borgo Antico

Supporterà le conversazioni con gli autori Enzo Romeo e Michele Illiceto

L'Azione Cattolica Diocesana parteciperà alla decima edizione del Festival Libri nel Borgo Antico a Bisceglie supportando le presentazioni di due autori: Enzo Romeo, con "Salvare l'Europa" e Michele Illiceto con "Amore. Variazioni sul tema".

Il libro "Salvare l'Europa" (Ave, Roma 2019), scritto dal giornalista, caporedattore vaticanista del Tg2, permetterà al lettore di scoprire il "segreto" che si cela nel cerchio a dodici stelle della bandiera europea, oggi lacerata dai venti del sovranismo populista.

Enzo Romeo converserà sabato 24 agosto, alle ore 21:30, in via Marconi con Luigi Lanotte, delegato regionale dell'Azione Cattolica Italiana.

«Salvare l'Europa significa ben più che vincere una tornata elettorale. Vuol dire preservare un patrimonio senza il quale il mondo sarebbe più povero. Questo libro svela il "segreto" che si cela nel cerchio a dodici stelle della bandiera europea, oggi lacerata dai venti del sovranismo populista» hanno rimarcato dall'Azione Cattolica Diocesana. «Da dove trae ispirazione il vessillo azzurro che sventola sugli edifici pubblici e che è impresso sulle targhe delle nostre automobili? Per scoprirlo va seguito un filo sottile, che dal cuore di Parigi porta a Roma e di qui torna in Francia, fino a Strasburgo, dove settant'anni fa si piantò il seme dell'unità. Un continente dilaniato da due guerre mondiali ha così vissuto la più lunga era di pace della sua storia. Grazie anche a un'invisibile ma potente protezione materna.

I discorsi in appendice di alcuni papi, del presidente Cei cardinale Gualtiero Bassetti e del capo dello Stato Sergio Mattarella stimolano a valutare i benefici del cammino unitario dei popoli d'Europa».

"Amore. Variazioni sul tema" (Andrea Pacilli Editore, Manfredonia 2018) è l'ultima opera del filosofo, scrittore e saggista Michele Illiceto, docente di filosofia presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari. L'autore dialogherà domenica 25 agosto 2019, alle ore 21:30, in via Marconi, con Francesco Mastrogiacomo, presidente dell'Azione Cattolica Diocesana.

«C'è troppo amore in giro: nelle parole, nelle visioni, nelle scene artificiali e artificiose del mondo virtuale, nei social network, nei negozi. C'è troppo amore in giro, per questo forse ce n'è poco. Poco nei corpi e sui volti, molto nelle parti anatomiche vivisezionate e smembrate che di esso vengono offerte per saziare la voracità visiva di chi è fuori dal proprio sguardo.

Da sempre l'uomo ha cercato di definire l'amore, senza rendersi conto che invece esso è indefinibile. Oggi che i discorsi sull'amore si accavallano, a volte banalizzandolo, si sente l'esigenza di rimetterlo a tema, allo scopo di ripulirlo dalle bugie del nostro tempo. È quello che, attraverso i registri della filosofia, della poesia, della teologia e della mistica, prova a fare l'autore con questo libro e con le sue cinquanta "variazioni" sul tema, consapevole che la prima parola dell'amore è la parola che non c'è. La sfida che questo libro lancia è tentare di vedere l'amore come un cammino e non una stazione di servizio. Di vederlo come il viaggio e non come una meta. Perché in amore vince chi perde, chi sa vivere la mancanza non come privazione, ma come tensione».
  • Libri nel Borgo Antico
  • azione cattolica
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Domenica 23 febbraio la festa della pace di Azione Cattolica Ragazzi Domenica 23 febbraio la festa della pace di Azione Cattolica Ragazzi Dalla responsabile ACR: «Invito a partecipare tutta la cittadinanza»
Incontri formativi nella parrocchia di Santa Maria di Passavia Incontri formativi nella parrocchia di Santa Maria di Passavia La comunità inconterà il direttivo dell'AC diocesana e Don Riccardo Agresti
Vespri della pace dell'Azione Cattolica diocesana a Bisceglie Vespri della pace dell'Azione Cattolica diocesana a Bisceglie L'incontro si terrà martedì 29 gennaio presso la basilica Concattedrale
Messaggio di auguri dalla presidenza diocesana di Azione Cattolica per il nuovo anno Messaggio di auguri dalla presidenza diocesana di Azione Cattolica per il nuovo anno «L’augurio per il 2025 sia quello di essere “pellegrini di speranza” nella quotidianità»
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Due gli appuntamenti sul sagrato della Basilica di San Giuseppe a partire dalle 19.45
Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» «Cruciani banalizza l’emancipazione femminile a delle lotte lotte anti-maschio. Come può rappresentare uno stimolo culturale per Bisceglie?»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.