Misericordia Bisceglie
Misericordia Bisceglie
Cronaca

L'efficienza e la tempestività del 118 Bisceglie alla base del salvataggio di una 40enne tranese

La donna è stata sottoposta a due delicatissimi interventi chirurgici d'urgenza, eseguiti per la prima volta al "Bonomo" di Andria

L'efficienza e la tempestività del personale a bordo del mezzo del 118 di Bisceglie è risultata fondamentale per il successivo salvataggio di una donna tranese, appena 40enne, alla quale sono stati eseguiti due interventi chirurgici delicatissimi: una trombolisi e una tromboablazione cerebrale. L'équipe dell'ospedale civile "Bonomo" di Andria li ha effettuati per la prima volta all'interno del nosocomio della città federiciana.

I fatti risalgono a venerdì 4 ottobre. L'ambulanza della Confraternita di Misericordia che gestisce la postazione di Bisceglie del 118 ha raggiunto la donna, alle prese con un grave disturbo di circolo celebrale, trasportandola in tutta fretta - e in codice rosso - al pronto soccorso dell'ospedale andriese, diretto dal dottor Tiziano Valentino.

I pochissimi minuti persi hanno consentito di operare la donna - con pregressa patologia cardiaca - in tempi strettissimi, una volta attivato il protocollo di emergenza Stroke. La paziente è stata sottoposta a visita neurologica e ad angio-tc cerebrale nel reparto di radiologia diretto dal dottor Tommaso Scarabino: l'esame ha messo in evidenza una formazione trombotica che occultava l'arteria cerebrale media. Pertanto dopo aver subito escluso una problematica cardiaca con una critical-ultrasound nella sala rossa del pronto soccorso e aver interrogato il pace-maker della paziente per escludere aritmie pericolose, grazie al tempestivo contributo del dottor Chieppa e del dottor Vitti, in collaborazione col primario della neurologia di Barletta, dottor Lucivero, è stato effettuato il trattamento di trombolisi in emergenza, per la prima volta nell'ospedale di Andria.

Successivamente la paziente è stata condotta in radiologia interventistica, dove il dottor Quinto e il dottor Cerini hanno eseguito brillantemente, con procedura endovascolare, la procedura di tromboaspirazione, anch'essa effettuata per la prima volta al "Bonomo". La paziente ora è stabile e ha ripreso completamente la motricità degli arti.

«La qualità della squadra fa la differenza» ha spiegato Alessandro Delle Donne, direttore generale Asl Bt, I miei complimenti vanno a tutti gli operatori che sono intervenuti in questa vicenda e che ogni giorno compiono gesti degni di nota. Alle capacità dei singoli che ci sono ben note, sono capaci di associare l'intelligenza e l'astuzia della collaborazione che ci permettono di ottenere risultati eccellenti, di sperimentare tecniche mai applicate e di garantire un servizio sempre migliore.
Abbiamo fatto investimenti tecnologici importanti e abbiamo avviato procedure per il reclutamento di personale con l'obiettivo di incentivare e sostenere interventi di nicchia. Storie come questa ci dicono che stiamo andando nella giusta direzione» ha concluso il direttore generale. Tassello tutt'altro che secondario della vicenda, l'operato rapido e sicuro degli operatori del 118 della Confraternita di Misericordia ha contribuito a salvare la vita della donna.
  • Asl Bt
  • 118 Bisceglie
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Quattro le persone coinvolte a bordo di due mezzi. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.