Libri
Libri
Scuola

L'ente bilaterale del terziario offre un contributo per i libri di testo

Misura di sostegno alla genitorialità riservata ai lavoratori dipendenti con contratto nazionale

Rimborsi del valore di 150 euro ciascuno per le famiglie o i singoli lavoratori che hanno sostenuto o sosterranno spese per l'acquisto di libri di testo per le scuole secondarie superiori nell'anno scolastico 2019/2020. È la misura adottata dall'ente bilaterale del terziario di Bari-Bat nell'ambito di un programma di welfare per i lavoratori e le loro famiglie.

Requisito necessario per la richiesta essere lavoratori dipendenti rientranti nel campo di applicazione del contratto nazionale terziario, appartenenti ad aziende in regola con la contribuzione all'Ente. Le domande da compilare si possono inviare attraverso l'apposita piattaforma telematica, a partire da venerdì 15 novembre, dal sito www.ebiterbari.com, e dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 gennaio.

Le prestazioni assistenziali sono lo spirito che anima gli enti bilaterali nel sostenere necessità e bisogni di lavoratori e aziende. Si concretizzano con l'attivazione di una serie di contributi a cifra fissa o con massimale prestabilito stanziati e messi a disposizione di lavoratori e aziende che possono farne richiesta solo in modalità telematica tramite il portale dedicato.
Altre iniziative di sostegno saranno messe in campo nel breve dallo stesso ente: sia per aiutare lavoratori e imprese, sia per ridare slancio al ruolo attribuito dalla contrattazione collettiva alle parti sociali.

L'Ente eroga, ormai da parecchi anni, prestazioni legate alla formazione obbligatoria, alla sicurezza nei luoghi di lavoro, e formazione professionalizzante soprattutto nel campo delle vendite, e del marketing. Talvolta le aziende non conoscono bene i vantaggi ai quali hanno diritto. E gli stessi lavoratori non sempre utilizzano le provvidenze previste dalle intese contrattuali, considerato anche che l'adesione delle imprese agli enti bilaterali è obbligatoria.
  • Libri
  • commercio
Altri contenuti a tema
L'imprenditrice di Bisceglie Valeria De Feudis presidente di Federcomated Bari-Bat L'imprenditrice di Bisceglie Valeria De Feudis presidente di Federcomated Bari-Bat Un passo fondamentale per rafforzare lo sviluppo del commercio edile
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Marco Bocci ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro per parlare di eros e tensioni Marco Bocci ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro per parlare di eros e tensioni L’incontro per presentare “Nelle tue mani, nella sua pelle” si terrà il 22 febbraio
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.