Bisceglie, presentato il cartellone degli eventi estivi
Bisceglie, presentato il cartellone degli eventi estivi
Attualità

"L'Estate in blu", presentato il cartellone degli eventi. Il programma completo

I nostri consigli e gli appuntamenti di maggiore rilievo

Non solo Achille Lauro. La rivendicazione è legittima: il cartellone de "L'Estate in blu", promosso dal Comune di Bisceglie e presentato nella mattinata di sabato 9 luglio, è abbastanza composito. Sia chiaro, gli eventi in grado di catalizzare l'attenzione delle "masse" sono pochissimi ma gli orientamenti dell'amministrazione comunale risultano differenti e il programma, tutto sommato, dignitoso. L'iniziativa privata è preponderante: le "colonne portanti" rimangono DigithON (in corso di svolgimento) e Libri nel Borgo Antico (dal 25 al 29 agosto), naturalmente, oltre alla consolidata partecipazione dei finalisti del Premio Strega all'evento costruito ad hoc dallo staff delle Vecchie Segherie Mastrototaro (tenutosi il 2 luglio), che merita doversa considerazione come anche "Il Borgo delle Meraviglie" (dal 22 luglio al 31 agosto).

Il programma completo qui

L'Estate in blu 2022, programma completoL'Estate in blu 2022, programma completo

Le "chicche"? Giovedì 21 luglio, al porto turistico, lo show "Il cotto e il crudo" di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo: rivedere Toti & Tata a Bisceglie è sempre un piacere. Sabato 23, sul palco dello Sporting Club, l'appuntamento con le Dionisie Urbane della CompagniAurea, una manifestazione in grande crescita. Peccato soltanto per la concomitanza con la decima edizione di Notte di poesia al Dolmen.

Da non perdere, venerdì 29 luglio in via Villa Frisari, il Freestyle Puglia League, evoluzione del Tecniche pezzente: i protagonisti della scena hip hop (e non solo) del territorio si daranno battaglia... Nello stesso fine settimana toccherà all'associazione Trani tradizioni, nel centro storico, mettere in scena la rievocazione storica "I Tre Santi della Sagina".

Tornerà anche il Palio della Quercia, organizzato dall'associazione Schàra. Un appuntamento che apre la Festa patronale, con BisceglieViva in prima linea. Venerdì 5 agosto, dalle 19, tutti in piazza Vittorio Emanuele II per la gara tra i quartieri cittadini, che sarà trasmessa in diretta streaming sui nostri canali a beneficio di tutti i biscegliesi nel mondo. Poche ore più tardi sarà la volta di "Sol dell'Alba" al Teatro Mediterraneo (ore 4:30 di sabato 6 agosto). Spazio alla bellezza venerdì 12 agoto con Miss Italia Puglia 2022 al Teatro Mediterraneo. Gradito rientro in cartellone quelllo della Sagra delle Grotte di Santa Croce, dal 17 al 21 agosto mentre dal 19 al 21 si terrà la terza edizione del Bicomix. Irresistibile, domenica 28 agosto, il Concerto al tramonto con la partecipazione del trombettista di fama internazionale Nello Salza al Teatro Mediteraneo: un gran colpo messo a segno dell'associazione "I fiati" e dal maestro Benedetto Grillo.

Un'altra eccellenza biscegliese è senza dubbio Antonio Musci, che con il suo Cineclub Canudo darà vita, dal 31 agosto al 3 settembre, all'edizione 2022 di Avvistamenti-SonImage. Merita tanto anche Sonenalé, la compagnia di Riccardo Fusiello e Agostino Riola, che ha allesto "Sirene", un festival di arti performanti dall'8 all'11 settembre. Conferma, al Teatro Politeama, per il Salento international film festival (dal 6 all'11 settembre), appuntamento da seguire. Inamovibile la Festa patronale della Madonna Addolorata (dal 14 al 16 settembre, con il clou naturalmente al 15). In chiusura, dal 22 al 24 settembre, vale la pena evidenziare i "Dialoghi impossibili" di Claudia Storelli, alla scoperta di scorci suggestivi tra Strada delle monache e vico De Luca. Il carnet è decisamente più sostanzioso e nessuno ne abbia a male se in questo articolo alcuni eventi non sono stati evidenziati: ci sarà la possibilità e ne forniremo adeguata copertura.

Dispiace dover constatare la mancata ricomposizione della frattura con il gruppo di lavoro di Carlo Bruni, che realizzerà ancora l'evento "42 gradi", del quale non c'è traccia sul programma. Un peccato davvero.

"L'Estate in blu", presentato il cartellone degli eventi a Bisceglie"L'Estate in blu", presentato il cartellone degli eventi a Bisceglie"L'Estate in blu", presentato il cartellone degli eventi a Bisceglie"L'Estate in blu", presentato il cartellone degli eventi a Bisceglie"L'Estate in blu", presentato il cartellone degli eventi a Bisceglie
  • Estate biscegliese
  • Comune di Bisceglie
  • L'estate in blu
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.