L'impegno del quarto circolo didattico nella Giornata della consapevolezza sull'autismo
L'impegno del quarto circolo didattico nella Giornata della consapevolezza sull'autismo
Scuola

L'impegno del quarto circolo didattico nella Giornata della consapevolezza sull'autismo

Iniziative di sensibilizzazione all'insegna del motto "Distanti ma uniti"

L'emergenza sanitaria non ha impedito alla comunità del quarto circolo didattico "Don Pasquale Uva" di Bisceglie di impegnarsi, come accade abitualmente, nella sensibilizzazione e nel supporto nei confronti dei soggetti colpiti dalla sindrome dello spettro autistico.

Come ogni anno, il 2 aprile, nella ricorrenza della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, le famiglie, sensibilizzate dai docenti del circolo, hanno approfondito la conoscenza di questa condizione e hanno lasciato il segno della loro presenza, colorando di blu i quartieri dei vari plessi del circolo. Sollevando lo sguardo ai balconi delle abitazioni, nel corso della giornata, è stato possibile scorgere raffigurazioni di palloncini, cuori e impronte delle mani in azzurro, simboli di vicinanza tra persone pur diverse e distanti.

"Distanti ma uniti": questo il motto che accomuna quanti abbiano voluto celebrare questa giornata, anche in un momento così difficile, per ricordare quanto sia importante sostenere le fragilità, sempre.
  • Autismo
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
  • quarto circolo didattico
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento
‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo ‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo Rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie. Invio proposte fino al 16 maggio
Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Programma dedicato all’inserimento nella socialità delle persone autistiche under 21
Firmato il protocollo “Autism Friendly” tra Comune di Bisceglie e Asl Bt Firmato il protocollo “Autism Friendly” tra Comune di Bisceglie e Asl Bt Intesa sottoscritta in sala consiliare dal Sindaco Angarano e dalla Direttrice Generale Dimatteo
Martedì 1° ottobre la firma del protocollo "Autism Friendly" con l’Asl BT Martedì 1° ottobre la firma del protocollo "Autism Friendly" con l’Asl BT Dando seguito alla delibera di giunta già approvata, parte così il progetto che mira a rendere la città più inclusiva e sensibile ai bisogni delle persone con autismo
Il mondo delle api al centro del laboratorio di Tandem aps per il progetto “Cantieri sociali Artè” Il mondo delle api al centro del laboratorio di Tandem aps per il progetto “Cantieri sociali Artè” L'iniziativa ha coinvolto i bambini che frequentano il centro diurno Villa Giulia e gli alunni del IV Circolo
La lettera di Salvo alla comunità in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo La lettera di Salvo alla comunità in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo Il ragazzo ha voluto spiegare a tutti cosa è realmente l'autismo
Giornata mondiale per l’autismo: il videomessaggio di mamma Raffaella e suo figlio Leonardo Giornata mondiale per l’autismo: il videomessaggio di mamma Raffaella e suo figlio Leonardo «Preferisco essere on line tutti gli altri giorni dell’anno per dedicarmi a Leonardo, mio figlio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.