Il Questore Pellicone e l'Arcivescovo D'Ascenzo
Il Questore Pellicone e l'Arcivescovo D'Ascenzo
Territorio

Il Questore Pellicone consegna "L'olio di Capaci" all'Arcivescovo D'Ascenzo

Prodotto nel giardino della memoria sui luoghi in cui persero la vita gli agenti della scorta del giudice Falcone

Nel 2023 ricorrerà il trentunesimo anniversario delle stragi mafiose di Capaci e Via d'Amelio dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e i poliziotti incaricati della loro scorta.

Nel luogo dove avvenne la tremenda esplosione del 23 maggio, in particolare dove fu catapultata l'auto con i tre agenti di scorta del giudice Falcone che persero la vita, oggi sorge un giardino curato dall'associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell'auto di scorta). Su questo terreno insistono diverse piante di ulivo, ciascuna dedicata ad una persona delle Istituzioni caduta per mano mafiosa.

La Questura di Palermo, insieme all'associazione, lo scorso anno ebbe l'idea di donare l'olio raccolto alla Chiesa siciliana, affinché venisse consacrato durante la Settimana Santa, per essere utilizzato da tutte le diocesi della Sicilia nel corso dell'anno liturgico.

Quest'anno l'iniziativa è stata estesa a tutte le diocesi italiane.

Il Questore della Bat Roberto Pellicone ha consegnato all'Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Monsignor Leonardo D'Ascenzo e al Vescovo di Andria Luigi Mansi l'olio prodotto nel giardino della memoria.
  • Polizia di Stato
  • Monsignor Leonardo D'Ascenzo
  • Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
  • Questura Bat
  • Roberto Pellicone
  • Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Altri contenuti a tema
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia D’Ascenzo: «In questa fase profetica siamo chiamati nuovamente alla conversione e ad un rinnovato impegno».
La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO L'evento segna un nuovo inizio per tutta la comunità
L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti Un momento di preghiera in programma venerdì 4 aprile
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.