Asl Bt
Asl Bt
Attualità

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Asl Bt diventa digitale attivo h24

Il nuovo Urp digitale della Asl BT è ora un centro unico di contatto informatizzato che consente al cittadino di comunicare con la Asl attraverso diversi canali

Il portale urp.aslbat.it, per la prima volta nel sistema sanitario della Regione Puglia, permette al cittadino di entrare immediatamente in contatto con la Asl attraverso diversi punti di accesso: è sempre attivo un assistente virtuale che fornisce assistenza e informazioni rispondendo alle richiesta del cittadino, un catalogo informativo in continuo aggiornamento permette di sfogliare facilmente le informazioni necessarie sui principali servizi, una sezione dedicata alle news ripercorre le novità, è possibile inviare un messaggio attraverso il messanger della pagina Facebook della Asl, mentre restano attivi il numero verde (800.18.49.77) e la mail urp@aslbat.it. Attraverso lo stesso portale il cittadino può compilare il modulo per fare una segnalazione.

«L'Urp Digitale è uno strumento di miglioramento della qualità della conversazione con il cittadino – dice Micaela Abbinante, Dirigente Responsabile Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione della Asl – abbiamo voluto moltiplicare i punti di accesso, semplificare le richiesta di informazione che possono essere gestite con un sistema innovativo e digitale come l'assistente virtuale per concentrare l'attenzione sulle richieste che hanno bisogno di maggiore attenzione. Gli operatori Urp restano a supporto continuo dei cittadini e dei pazienti, ma in questo modo possiamo centralizzare le domande, analizzarle, rispondere in maniera adeguata e risolvere i punti critici. Il Portale della Asl resta naturalmente sanita.puglia.it mentre urp.aslbat.it è dedicato esclusivamente ai servizi di Relazione con il Pubblico».

La digitalizzazione dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico è una importante novità non solo per il cittadino ma anche per la Asl: tutte le richieste e le segnalazioni vengono gestite attraverso un Customer Relationship Management (CRM), vengono prese in carico attraverso un sistema unico che permette di tracciare in maniera chiara e immediata i passaggi di ogni richiesta, i tempi di risoluzione e di aggiornare continuamente le informazioni utili.
La possibilità di centralizzare le richieste dei cittadini consente di fare valutazioni mirate, conoscere la domanda e il punto di vista del cittadino paziente: è un termometro delle esigenze informative che serve per fornire risposte più adeguate e organizzare servizi e i flussi informativi in maniera più efficace.
«Anche la comunicazione tra la Asl e i cittadini è un processo circolare che per essere virtuoso ha bisogno di fiducia e della massima attenzione – continua Abbinante – l'attenzione che un sistema di digitalizzazione oggi consente e amplifica».

«La digitalizzazione dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico, prima esperienza sanitaria della Regione Puglia, rientra in un processo più ampio di informatizzazione dei servizi – dice Ivan Viggiano, Direttore Amministrativo della Asl – il digitale oggi ci consente di semplificare, velocizzare le risposte, avere strumenti di analisi. La trasformazione digitale non è più solo una richiesta ma diventa una necessità e siamo molto fiduciosi rispetto alla risposta che avremo dai cittadini: ricordiamo che in tutti gli Uffici del Cup della Asl sono attivi sportelli per la facilitazione digitale a supporto dei cittadini e dei pazienti che hanno bisogno di aiuto e di essere guidati. Gli strumenti digitali dell'Urp si aggiungeranno a quelli più classici che restano attivi, dal numero verde alla mail o alla pec, per moltiplicare le possibilità di accesso. Ringrazio il servizio di Comunicazione e il servizio Informatico della Asl per l'impegno e la dedizione che hanno mostrato nel volere fortemente questo progetto e nel renderlo oggi disponibile ai cittadini».
«Siamo molto soddisfatti dell'avvio di questo servizio – dice Maria Cammarrota, Dirigente Responsabile ICT – abbiamo costruito insieme un prodotto, uno strumento che siamo certi darà la possibilità ai cittadini di accede alla Asl più facilmente e a noi di utilizzare al meglio il punto di vista dei cittadini. Questo lavoro, realizzato sulla base delle esigenze aziendale, ha avuto il supporto tecnico di Engineering e Activa Digital»

Engineering, azienda leader nei processi di digitalizzazione per PA e aziende, ha progettato il modello di servizio dell'URP digitale della Asl Bt attraverso metodologie collaborative di service design, con cui ha accompagnato la Asl nel percorso di adozione della soluzione di CRM e di attivazione della multicanalità dei punti di accesso dedicati al miglioramento dell'accoglienza e della gestione della relazione con i cittadini/pazienti del territorio. Insieme con i professionisti della Asl, Engineering ha disegnato le soluzioni digitali e i processi di gestione delle informazioni, supportando la creazione di una URP digitale multicanale, in grado di essere efficace su tutti i canali offerti all'utenza: e-mail, web, social e assistente digitale conversazionale.

Per l'implementazione del progetto, Engineering si è avvalsa del prezioso contributo di un partner tecnologico come Activa Digital che vanta una vasta esperienza in ambito CRM, Digital Solutions, intelligenza artificiale e CX Design.

«Grazie alle sue competenze tecnologiche e a una profonda conoscenza del territorio, Engineering supporta la trasformazione digitale del Sistema Sanitario, affiancando gli Enti nel creare servizi sempre più innovativi, accessibili e inclusivi – dice Antonio Delli Gatti, Executive Director Healthcare Division, Gruppo Engineering -. In quest'ottica siamo particolarmente orgogliosi di aver accompagnato la Asl Bt in un progetto che vede il digitale come volano per realizzare un modello di servizio capace di rispondere in modo veloce, efficace e innovativo ai bisogni di salute delle persone, migliorando e semplificando il rapporto tra organizzazione pubblica e cittadino».
«Siamo fieri di aver dato il nostro contributo a un progetto innovativo e citizen-oriented in collaborazione con un leader tecnologico e di settore come Engineering – commenta Marco Borgherese, CEO di Activa Digital – Grazie a una soluzione tecnologica che combina CRM e Intelligenza Artificiale, siamo riusciti a fornire una risposta immediata e pragmatica ai bisogni della Asl Bt e dei cittadini che ad essa si rivolgono. Ulteriore motivo di soddisfazione è aver sviluppato il progetto in un territorio, come quello pugliese, al quale siamo particolarmente legati».
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.