L'ultimo abbraccio dell'ospedale
L'ultimo abbraccio dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" al dottor Precchiazzi
Attualità

L'ultimo abbraccio dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" al dottor Ilario Precchiazzi

Prima del rito funebre, la salma ha sostato davanti al pronto soccorso che lo ha visto per decenni valoroso e generoso medico d'urgenza

Tanti colleghi, ma anche amici e conoscenti hanno voluto tributare l'ultimo saluto al dottor Ilario Precchiazzi, 61 anni, medico tranese, in servizio al pronto soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. Grande commozione nel momento in cui è giunta la salma, proveniente da Bari, davanti al pronto soccorso di Bisceglie, prima di raggiungere la chiesa dei S.S. Angeli Custodi di Trani per il rito funebre. L'ultimo saluto è stato quello della sirena di un' ambulanza, che lo ha accompagnato all'uscita dal nosocomio biscegliese.

Per volere dei suoi congiunti questa tappa ha permesso a tanti, tra il personale sanitario, amministrativo ed ausiliario dell'presidio ospedaliero di Bisceglie di salutare un medico valente e amato da tutti. Una morte improvvisa che ha lasciato tutti attoniti. Apprezzato e conosciuto per la sua grande umanità, il dottor Ilario Precchiazzi, era a tutti gli effetti un medico dal cuore d'oro: aveva combattuto in prima linea tutte le ondate del Covid, oltre ad aver salvato tante vite umane nel corso della sua lunga carriera presso la Asl Bt. Uomo dall'incrollabile fede, era anche molto conosciuto tra i parrocchiani della chiesa S.S. Angeli Custodi per essere un esemplare servitore della Santa Messa. Un destino crudele lo ha portato via nel volgere di poco tempo, a seguito di una malattia fulminea quanto inesorabile che non gli ha lasciato scampo. Lascia l'amata moglie Giuditta e suo figlio Nicola.

Questo il messaggio di cordoglio dell'Asl Bt: «"Per favore dite a Ilario Precchiazzi che gli sarò grata per tutta la vita e che il suo nome avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. C'era lui quando arrivai lì con l'emorragia cerebrale e grazie a lui e alla sua tempestività, tutto è andato sempre per il verso giusto. Mi sono ripromessa un giorno di aspettarlo quando esce per ringraziarlo di persona. Quelle persone, in quel pronto soccorso, sono bene prezioso per tutti noi". M.T. Ti ricordiamo così, caro dottore, con le parole di una paziente che ti resero felice. Ti ricordiamo per il tuo garbo, per la passione e la dedizione. Alla famiglia e ai suoi colleghi di una vita va l'abbraccio di tutta la Asl Bt».
L'ultimo abbraccio dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" al dottor PrecchiazziL'ultimo abbraccio dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" al dottor PrecchiazziL'ultimo abbraccio dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" al dottor PrecchiazziL'ultimo abbraccio dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" al dottor Precchiazzi
  • ospedale vittorio emanuele II
  • ospedale di Bisceglie
  • ospedale Bisceglie
  • ospedale civile "Vittorio Emanuele II"
  • ospedale civile "Vittorio Emanuele II" Bisceglie
Altri contenuti a tema
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.