migranti
migranti
Cultura

L'Unesco Bisceglie in trasferta a Brindisi per parlare di lavoratori migranti

Incontro in programma il 6 giugno sui temi dell'integrazione e dello sfruttamento

I Club per l'Unesco di Bisceglie e Brindisi presieduti rispettivamente da Pina Catino e Clori Ostillio Palazzo hanno organizzato per il 6 giugno nella Sala dell'Università di Palazzo Granafei Nervegna un convegno-dibattito dal titolo "Il lavoratore migrante: mediatore di cultura. Difficoltà ed opportunità. The migrant worker as a cultural middleman. Opportunities and difficulties".
L'incontro vuole mettere dar conto e corpo al nuovo impegno decennale che l'Unesco ha assunto nei confronti del tema migrazioni e ribadire l'importanza dell'incontro di popoli e paesi e dello scambio culturale, economico e sociale che ne scaturisce.

I Relatori D. Vito Lotito, (Former) V. P. human resources and administration greater Toronto Airports Autority, membro del club per l'Unesco di Bisceglie parlerà de: "Il giusto processo integrativo del fenomeno di migrazione dei popoli" ; Domenico Coppi, sindaco di Turi di "Lavoratori Migranti un'esperienza tra accoglienza e sfruttamento".

A rappresentare l'ONU sarà Maria D'Aprile, Head liaison & protocol unit della base ONU di Brindisi, mentre la città di Bisceglie sarà rappresentata dal sindaco Francesco Spina. Le arcidiocesi di Barletta-Andria-Trani e Brindisi-Ostuni saranno presenti attraverso l'Ufficio cultura e comunicazioni sociali e parleranno per voce dei rispettivi direttori Riccardo Losappio e Riccardo Garbetta. Interverranno nel dibattito anche i rappresentanti delle associazioni brindisine Migrantes ed Integra e Scuola Formazione Immigrati sede di Bisceglie.
Modererà l'incontro la dott.ssa Francesca Mandese, giornalista del Corriere del Mezzogiorno-Corriere della Sera.

Il Convegno ha ottenuto il Patrocinio di Regione Puglia, comuni di Brindisi, Bisceglie e Turi, Accademia delle culture e delle scienze, arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth, rappresentate dalla commissione diocesana MIGRANTES.
  • Migranti e Stranieri
  • Club Unesco Bisceglie
  • Unesco
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.