Centrale operativa 118 (repertorio)
Centrale operativa 118 (repertorio)
Attualità

La Bat avrà, finalmente, una centrale operativa del 118

Sarà attivata entro sei mesi. Primo passo, l'individuazione della sede. Soddisfatto il Dg dell'Asl Delle Donne

L'approvazione, avvenuta nella notte tra lunedì e martedì, del bilancio di previsione 2021 da parte del consiglio regionale pugliese ha comportato finalmente anche il disco verde alla realizzazione di una centrale operativa del servizio 118 sul territorio della Bat. L'iter dovrà concludersi entro sei mesi con l'attivazione della postazione, da individuare in una delle dieci città del territorio (e chissà che Bisceglie non possa candidarsi a ospitarne gli uffici).

Il sistema di soccorso 118 nella Bat, al momento, è ancora gestito dalla centrale di Bari per sette comuni (fra cui Bisceglie) e da quella di Foggia per Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando.

«Siamo molto soddisfatti: per una maggiore efficienza del sistema serve un coordinamento unitario e omogeneo» ha commentato Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt ricordando: «Avevamo presentato formale richiesta alla Regione a giugno di quest'anno. Oggi possiamo dire che finalmente anche il territorio della Bat avrà una propria centrale operativa che garantirà un raccordo e un utilizzo più razionale delle ambulanze presenti sul territorio. Ringrazio i consiglieri regionali che hanno sostenuto l'iniziativa».

La dotazione di uomini e mezzi del servizio 118 nella Bat

Sul territorio, per ora, sono operative 5 ambulanze Mike (con medico a bordo), 8 ambulanze India (con infermiere a bordo), 2 ambulanze Victor in supporto a 2 automediche. Sono inoltre operative 3 postazioni fisse medicalizzate 118. L'Asl Bt ha fatto sapere che sono in corso le procedure amministrative per l'attivazione di un'altra ambulanza India che coprirà la zona di Minervino Murge.

Delle Donne ha ringraziato tutti gli operatori del 118 in servizio nella Bat «per il lavoro incessante e prezioso che svolgono con abnegazione. Sono impegnati in prima linea da sempre ma in questi mesi sono coinvolti più che mai in una attività fondamentale per la sicurezza dei nostri cittadini, per quelli positivi al Covid e per tutti gli altri che hanno esigenza di soccorso immediato. A tutti loro va il mio pensiero».
  • Provincia Bat
  • 118
  • 118 Bisceglie
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Quattro le persone coinvolte a bordo di due mezzi. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Oltre 12mila i codici rossi trattati, Rossiello: «Numeri importanti con dedizione ed impegno»
Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Di Noia: «Non ho idea di chi possa aver compiuto un gesto del genere»
Auto finisce fuoristrada in via Piave: 60enne ricoverato al Bonomo di Andria Auto finisce fuoristrada in via Piave: 60enne ricoverato al Bonomo di Andria È accaduto intorno alle ore 5 di questa mattina. Intervento dei sanitari del 118
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi Provincia, la maggioranza sul comportamento della consigliera Rosa Tupputi La nota dei consiglieri Lorenzo Marchio, Federica Cuna, Angela Ludovico, Salvatore Lattanzio, Fabio Capacchione e Pasquale Di Noia
Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Case di prima emergenza, nuovo avviso pubblico regionale da 171mila euro Potenziate le misure di tutela per l’azione dei servizi antiviolenza sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.