L'edificio che avrebbe dovuto ospitare la nuova Questura della Bat
L'edificio che avrebbe dovuto ospitare la nuova Questura della Bat
Territorio

La Bat ha un nuovo Prefetto ma è ancora senza la Questura

Intervento del presidente Unibat Savino Montaruli

Tutti ricordano le parole, le prime parole d'insediamento del secondo Prefetto della Bat, la dottoressa Clara Minerva: «Questura e sedi provinciali delle Forze dell'Ordine, porterò a termine la costituzione della Bat». Alle parole di Minerva, la cui nomina seguiva quella del suo predecessore Carlo Sessa insediatosi a settembre 2009 e rimasto in carica fino a gennaio 2014, furono in molti a dare credito sperando che si realizzasse il progetto originario della provincia Bat cioè l'istituzione del cosiddetto "Polo della sicurezza" nella città di Andria, comprendente non solo la nuova Questura ma anche il Palazzo della stessa Prefettura.

Da quelle dichiarazioni del 2014 di anni continuano a trascorrerne e mentre la provincia Bat continua a cadere letteralmente a pezzi, al punto da non conoscersene più la sua esistenza o meno, il suoi compiti, tranne il fatto che c'è chi attorno ad essa continua ad abbeverarsi, la condizione relativa all'ordine pubblico ed al disordine sociale preoccupa sempre più, in un territorio dove la politica continua a dare il peggio di sé disorientando i cittadini, gli imprenditori e la stessa cosiddetta società civile.

Anche chi prese il posto del Prefetto Minerva, cioè la dottoressa Maria Antonietta Cerniglia, come anche recentemente il Procuratore Capo di Trani, Antonino Di Maio, hanno continuato ad affermare che uno degli obiettivi era quello di non lasciare incompiuta la realizzazione della Questura della Bat ma ad oggi nessuna di quelle autorità ha avuto l'onore di tagliare quel nastro tricolore che giace in qualche cassetto chiuso nei palazzi del potere sin dal 2017, data in cui non solo quel manufatto di via Indipendenza avrebbe dovuto essere consegnato alla comunità ma che avrebbe anche dovuto essere in grado di contenere i duecento poliziotti in servizio mentre attualmente il Dirigente del Commissariato di Andria lamenta una carenza di organico di addirittura due terzi rispetto alle necessità.

Oggi alla guida del palazzo di Governo della Bat arriva il dottor Emilio Dario Sensi da Colleferro il quale, siamo certi, nel suo primo discorso di insediamento parlerà di Questura della Bat e del suo massimo impegno perché essa si realizzi, al più presto.

I politici faranno la nuova carrellata di opinionismo diffuso; qualcuno continuerà ad essere scettico, altri a difendere il loro operato vantando i meriti di aver evitato la perdita dei fondi mentre altri ancora già stanno facendo la corsa a ricercare quel nastro tricolore conservato da qualche anno in qualche sperduto cassetto, pronto al taglio dove (ri)vedremo, insieme, tutti gli autori dei ritardi, degli inspiegabili, colpevoli ritardi che continuano a rendere questa provincia ritardataria in tutto.
  • Prefettura Bat
  • Maria Antonietta Cerniglia
  • Prefetto Bat
  • Prefetto Cerniglia
  • Questura Bat
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Biscegliese vittima di stalking: provvedimento contro un uomo per atti persecutori Biscegliese vittima di stalking: provvedimento contro un uomo per atti persecutori L'uomo aveva un costante controllo sui suoi spostamenti
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Due i biscegliesi insigniti nel corso della cerimonia di Barletta
​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati ​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati «Fondamentale denunciare qualsiasi episodio, anche intimidatorio, per una più efficace azione di contrasto ai reati predatori» le parole di D'Agostino
Protocollo d'Intesa tra Prefettura Barletta Andria Trani e Associazione Bancaria Italiana Protocollo d'Intesa tra Prefettura Barletta Andria Trani e Associazione Bancaria Italiana Obiettivo il rafforzamento delle misure di scurezza a tutela delle banche e della loro clientela
Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.