erasmus - scambio giovani
erasmus - scambio giovani
Scuola

La "Battisti-Ferraris" illustra le attività svolte nel progetto "Sos Adolescence"

L'appuntamento fissato per mercoledì pomeriggio presso l'auditorium Santa Croce

"Sos Adolescence" è il progetto a cura della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris" di Bisceglie incluso nell'ambito di Erasmus+ Mobilità Staff Ka1. Mercoledì 5 dicembre, alle ore 16:30, si terrà un incontro presso l'auditorium Santa Croce di via Giulio Frisari, cui seguirà, presso l'attiguo sepolcreto, l'illustrazione delle attività formative svolte.

Interverranno il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, l'assessore alla pubblica istruzione Vittoria Sasso, la componente del Comitato centrale Aede nazionale Loredana Cialdella, il coordinatore Erasmus+ associazione InCo Luigi Balacco, il presidente del Rotary Club di Bisceglie Nadia Di Liddo, il presidente della sezione biscegliese Fidapa Aurelia Storelli, il dirigente scolastico dell'istituto "Battisti-Ferraris" Maria Sciancalepore e i docenti della scuola coinvolti nel progetto. Modererà la referente del progetto professoressa Lucrezia Germinario.
  • Erasmus plus
  • Erasmus+
Altri contenuti a tema
Scuole europee in rete: Bisceglie accoglie due delegazioni spagnole Scuole europee in rete: Bisceglie accoglie due delegazioni spagnole Nell’ambito del progetto Erasmus+, studenti e docenti iberici hanno visitato l’IC “San Giovanni Bosco – Battisti – Ferraris” per uno scambio culturale e formativo
L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus Una settimana di formazione per alcuni docenti della scuola biscegliese
Bisceglie tra le località pugliesi coinvolte nel progetto Erasmus+ Bisceglie tra le località pugliesi coinvolte nel progetto Erasmus+ L'iniziativa "Score" ha coinvolto la scorsa settimana quasi 50 partecipanti giunti da Spagna, Portogallo, Estonia, Ungheria e Turchia
Sophia coworking presenta le opportunità del programma Erasmus+ Sophia coworking presenta le opportunità del programma Erasmus+ Un incontro rivolto a studenti, docenti, imprese e associazioni
L'istituto "Cosmai" aderisce alla rete Erasmus+ L'istituto "Cosmai" aderisce alla rete Erasmus+ Ogni studente diplomato nell'ultimo anno scolastico potrà beneficiarne
Chiuso il progetto Erasmus+ per la formazione dei docenti della "Monterisi" Chiuso il progetto Erasmus+ per la formazione dei docenti della "Monterisi" Insegnanti e membri della leadership scolastica hanno partecipato a diversi corsi in altri Paesi europei
Approvato il progetto Erasmus+ della "Battisti-Ferraris" Approvato il progetto Erasmus+ della "Battisti-Ferraris" Scambi culturali fra studenti biscegliesi e di altri 5 paesi europei a partire da giugno
Nuovo successo europeo per il maestro Mirella Sasso e l'Associazione culturale "Valeria Martina" Nuovo successo europeo per il maestro Mirella Sasso e l'Associazione culturale "Valeria Martina" Terzo progetto Erasmus consecutivo per l'organizzazione fondata dalla direttrice d'orchestra biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.