Operatori addetti ai servizi di pulizia (repertorio)
Operatori addetti ai servizi di pulizia (repertorio)
Cronaca

«La beffa oltre il danno. Lavoratori in area Covid senza indennità di rischio»

Gli ausiliari pulitori in servizio nel reparto di malattie infettive del "Vittorio Emanuele II" lamentano di non poter usufruire dell'infortunio in caso di contagio

La diffusione dei contagi da Covid, in Puglia e più in generale su tutto il territorio nazionale, è in fase di incremento esponenziale nelle ultime settimane. Diviene essenziale, a maggior ragione, badare a tutte le precauzioni possibili per scongiurare una recrudescenza di casi, specie all'interno delle strutture sanitarie. Il racconto relativo a quanto si verificherebbe nell'unità operativa di malattie infettive dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie è perciò interessante. Gli operatori di Sanitaservice in servizio come ausiliari pulitori lamentano l'eccessiva esposizione al rischio di infezioni oltre ad altre criticità in merito al mancato riconoscimento di rischia fini retributivi «al contrario degli altri operatori che come noi si bardano per accedere alle aree Covid» come ha spiegato un dipendente.

«Nel reparto di malattie infettive, peraltro, è doveroso rimarcare che non circola soltanto il Covid e può accadere anche di risultare positivi nonostante tutti gli accorgimenti» ha aggiunto. «Il problema, in quel caso, è l'inammissibilità dell'infortunio che costringe l'operatore a mettersi in malattia, con la conseguenza della sottrazione di una quota dal premio di produzione. Una situazione davvero assurda» ha osservato.

«È la beffa che va oltre il danno: i lavoratori sono obbligati ad entrare in area Covid e in un reparto di malattie infettive senza percepire un solo centesimo di indennità di rischio, con forti penalizzazioni nell'eventualità di un contagio, senza considerare la possibilità di trasmettere i virus ai propri familiari». Una disparità di trattamento alla quale bisognerebbe porre rimedio.
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.