Primo circolo
Primo circolo "Edmondo De Amicis"
Scuola

"La camera verde", un progetto per avvicinare i più piccoli ai segreti del cinema

L'iniziativa del primo circolo didattico si è aggiudicata un bando interministeriale

"La camera verde". Questo il titolo del progetto promosso dal primo circolo didattico "Edmondo De Amicis" di Bisceglie risultato vincitore del bando indetto in sinergia dai ministeri della cultura e dell'istruzione su "Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione". I contenuti e i dettagli dell'idea saranno illustrati lunedì 13 febbraio, alle ore 17:30, nel corso di una conferenza stampa di presentazione in programma negli spazi del Laboratorio urbano di Palazzo Tupputi a Bisceglie

Il progetto dell'istituto biscegliese, in collaborazione con le associazioni Canudo e Atalante, si rivolge ai bambini della scuola d'infanzia e primaria, di età compresa fra i 5 e i 10 anni, oltre che ai loro insegnanti. Gli obiettivi riguardano l'avvicinamento dei più piccoli al cinema d'animazione, attraverso una rassegna e un laboratorio cinematografico che si svolgeranno rispettivamente al Politeama Italia e al Palazzo Tupputi, e la formazione dei docenti all'utilizzo consapevole del linguaggio audiovisivo come efficace strumento didattico e di comunicazione, nel corso di uno specifico laboratorio di media education.

Lunedì, in conferenza stampa, interverranno Marialisa Di Liddo, dirigente scolastico del primo circolo didattico; Antonio Musci, responsabile scientifico del progetto; Grazia Pedone della commissione progetti del primo circolo. Tre esperti coordineranno i laboratori con i bambini, con lo scopo di creare un cortometraggio finale sui temi ambientali: Maria Cavallo, animatrice ed esperta di didattica del cinema di animazione; Luigi Iovane, fotografo e videomaker; Gabriele Panico, compositore, producer e musicologo.

"La camera verde" gode del patrocinio dell'assessorato regionale alla cultura e del Comune di Bisceglie.
  • Cineclub Canudo
  • palazzo tupputi
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.