
Spettacoli
La cantautrice Melga si esibisce al Giardino botanico Veneziani
Prosegue il "Festival di Serie B" organizzato da Muvt
Bisceglie - giovedì 15 luglio 2021
17.00
Proseguono gli appuntamenti musicali del "Festival di Serie B" al Giardino botanico Veneziani, promossi e organizzati dal movimento Muvt. Venerdì 16 luglio toccherà alla classe 1997 Gaia Costantini, in arte Melga.
Originaria di Massafra, vanta già un'ampia carriera artistica: ha aperto i concerti di Erica Mou, Lorenzo Kruger (Nobraino), Management del dolore post-operatorio e Modena City Ramblers e ha partecipato con Clementino e Mama Marjas alla Raffo fest 2016 e coi Subsonica alla Raffo Fest 2017. La cantautrice ha suonato al Cinzella Festival 2017 e all'Uno Maggio Taranto 2018. Nel novembre 2018 ha suonato al TEDX Taranto con Brunori Sas: complessivamente dal 2016 al 2018 ha collezionato oltre 150 date live.
Attualmente ha prodotto con Alberto Dati il suo ultimo singolo intitolato "Dolce universitaria".
L'obiettivo estivo dell'associazione, attraverso questa iniziativa, è regalare al porto turistico di Bisceglie un Sea Bin, dispositivo innovativo capace di rimuovere dalle acque portuali plastiche e microplastiche (è possibile donare per questa causa anche attraverso il seguente link: https://muvt.org/un-seabin-per-bisceglie/).
I cancelli del giardino apriranno alle ore 20, mentre l'evento partirà dalle 21. La kermesse si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid in vigore.
Originaria di Massafra, vanta già un'ampia carriera artistica: ha aperto i concerti di Erica Mou, Lorenzo Kruger (Nobraino), Management del dolore post-operatorio e Modena City Ramblers e ha partecipato con Clementino e Mama Marjas alla Raffo fest 2016 e coi Subsonica alla Raffo Fest 2017. La cantautrice ha suonato al Cinzella Festival 2017 e all'Uno Maggio Taranto 2018. Nel novembre 2018 ha suonato al TEDX Taranto con Brunori Sas: complessivamente dal 2016 al 2018 ha collezionato oltre 150 date live.
Attualmente ha prodotto con Alberto Dati il suo ultimo singolo intitolato "Dolce universitaria".
L'obiettivo estivo dell'associazione, attraverso questa iniziativa, è regalare al porto turistico di Bisceglie un Sea Bin, dispositivo innovativo capace di rimuovere dalle acque portuali plastiche e microplastiche (è possibile donare per questa causa anche attraverso il seguente link: https://muvt.org/un-seabin-per-bisceglie/).
I cancelli del giardino apriranno alle ore 20, mentre l'evento partirà dalle 21. La kermesse si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid in vigore.