Raffaele Cataldo e Mohamed Maalel
Raffaele Cataldo e Mohamed Maalel
Cultura

La casa editrice di Alessandro Cattelan porta a Bisceglie due autori esordienti

Giovedì 14 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro alle ore 19

Questa sera, giovedì 14 marzo, alle vecchie segherie mastrototaro un dialogo a due voci: due autori pugliesi, esordienti ed entrambi nella scuderia di "Accento edizioni", la Casa editrice fondata nel 2022 da Alessandro Cattelan e diretta da Matteo B. Bianchi, che punta a portare alla luce nuove e originali voci della narrativa italiana.
A presentarsi al pubblico saranno i giovanissimi Raffaele Cataldo con "Di me non sai" e Mohamed Maalel con "Baba", primo libro per entrambi e due storie che hanno molti punti in comune. L'incontro, oggi alle 19, sarà moderato da Miriam Cosmai.
"Di me non sai" racconta una relazione vissuta in modo opposto, incompatibile, la cui natura sidisvela al lettore solo con lo scorrere del romanzo. Raffaele Cataldo mostra in questo libro il disallineamento dei sentimenti e le conseguenze dolorose che può avere, la lentezza delle estati calde pugliesi, e gli amori ossessivi (presenti e assenti) che come i semi d'avena infestante si attaccano a capelli, scarpe e vestiti.
"Baba", il romanzo di Mohamed Maalel, è invece una storia non scontata sulla multiculturalità, l'identità e i legami. Una lunga lettera a un padre a cui non ci si è potuti mostrare fino infondo per quello che si è, in cui il racconto si rovescia presto, in realtà, nel più commovente tentativo di ascolto
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.