La città bambina
La città bambina
Cultura

"La città bambina", il programma del mese di febbraio

Iniziative ludico-culturali organizzate dal comune di Bisceglie

Prosegue la sua crescita l'iniziativa ludico-culturale promossa e organizzata dal comune di Bisceglie "La città bambina", in collaborazione col SistemaGaribaldi e molte realtà cittadine. L'obiettivo è proporre un'offerta coordinata delle attività destinate all'infanzia per rendere Bisceglie sempre più una città a misura di bambino.

Già ampliata, rispetto alla presentazione del progetto dello scorso 6 gennaio, la rete di soggetti e associazioni impegnate nella rassegna. L'associazione si unisce così ad Abbraccio alla Vita, Archimisti, Biciliae, BinarioZero, Cavalieri Erranti, Circolo dei Lettori, Cozinha Nomade, Il viale dei ciliegi, Kuziba, Linea d'Onda, Menhir Danza, Minnie Club, Mosquito, Politeama Italia, Prendi Luna, Vecchie Segherie Mastrototaro, sQuolaGaribaldi, ZonaEffe. La rete resta totalmente aperta a chi voglia farne parte. Annunciato il numero di appuntamenti in programma nel mese di febbraio, in netta crescita dopo l'apprezzamento e il seguito registrati dagli eventi di gennaio.

CALENDARIO PROVVISORIO "LA CITTÀ BAMBINA"

domenica 2 febbraio
SistemaGaribaldi/I ragazzi a teatro
Vecchie Segherie Mastrototaro - ore 18:00
L'ELEFANTE SMEMORATO E LA PAPERA FICCANASO
Rappresentazione teatrale della Compagnia Burambò

sabato 8 Febbraio
Libreria Prendi Luna - ore 10:00
UN TUFFO NELLA STORIA
Laboratorio con creazione di manufatti del Neolitico a cura di Giovanna Papagni e Cetta Gallo

ZonaEffe
Castello di Bisceglie - ore 10:00
A DANZAR LE STORIE
Evento a cura di Boaonda e Qualibò

domenica 9 febbraio
Abbraccio alla Vita - ore 17:30
LA REGINA DELLE NEVI
Lettura animata a cura di Arianna Gambaccini

sabato 15 febbraio
ZonaEffe/Mammachilegge
Castello di Bisceglie - dalle 10:00 alle 18:00
VIAGGIO TRA I PRIMI LIBRI
Seminario per genitori, insegnanti e curiosi, con Francesca Romana Grasso

domenica 16 febbraio
ZonaEffe e Cavalieri Erranti Teatro/Raccontare con le mani
Castello di Bisceglie - ore 17:00
ALICE CASCHERINA
Lettura animata e laboratorio di teatro di oggetti a cura di Valentina Vecchio

sabato 22 febbraio
ZonaEffe/Kuziba
Castello di Bisceglie - ore 17:00
LA FORESTA CHE CAMMINA
Laboratorio di costruzione di maschere vegetali a cura di Bruno Soriato e Ferdinando Di Cesare

domenica 23 febbraio
Biciliæ Fiab
Piazza Regina Margherita - ore 10:00
CARNEVALE GREEN - LA FORESTA A PEDALI
Biciclettata in maschera

Vecchie Segherie Mastrototaro - ore 18:00
LA NASCITA DI ARLECCHINO
Lettura animata e laboratorio manuale a cura di Viviana Peloso e Lella Agresti

sabato 29 Febbraio
Libreria Prendi Luna - ore 10:00
UN TUFFO NELLA STORIA
Laboratorio sui Sumeri e l'invenzione della scrittura a cura di Giovanna Papagni e Cetta Gallo

ogni sabato
Abbraccio alla Vita - ore 10:30
LABORATORIO IN LINGUA INGLESE
Evento a cura di Silvia Cappa, col supporto di piccoli strumenti musicali, filastrocche e canzoncine

ogni domenica (eccetto il 9)
Politeama Italia - ore 17:00
IL POLITEAMA DEI RAGAZZI
proiezioni pomeridiane di film per famiglie

nei fine settimana
Circolo dei Lettori
Biblioteca "Isola che non c'è" all'opera don Uva - su prenotazione
MOSTRA 100 RODARI
Sarà possibile visitarla (info 3474905226)
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.