Vincenzo Lopopolo e Uccio Carelli della Compagnia Dialettale Biscegliese. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Vincenzo Lopopolo e Uccio Carelli della Compagnia Dialettale Biscegliese. Foto Cristina Scarasciullo
Spettacoli

La Compagnia Dialettale Biscegliese colpisce ancora

Andrà… ce vù deffèrenziò, o manecòmie vè a specciò fa il pieno di risate e applausi

Comprate il dvd. La recensione dello spettacolo "Andrà… ce vù deffèrenziò, o manecòmie vè a specciò" è tutta in questa semplice frase di tre parole. Il venticinquesimo lavoro inedito presentato al pubblico dalla Compagnia Dialettale Biscegliese, esaurito da metà novembre per tutte le quattro repliche previste sul proscenio del Politeama, ha colto, come sempre, nel segno. Il tempo passa anche per l'allegra formazione guidata dai testi di Pino Tatoli ma la voglia di divertirsi e divertire in vernacolo è forte, indissolubile, fiera componente di una comicità sincera.

Splendidi i duetti fra Uccio Carelli e Vincenzo Lopopolo, spassosissime le gags fra lo straordinario Franco Di Bitetto nei panni di nonna Rosina e l'esilarante Franco Mastrodonato, irrinunciabile la presenza scenica di Antonella Acquaviva (perfetta nel tracciare il personaggio solo apparentemente secondario della classica moglie e mamma biscegliese). Le apparizioni degli altri protagonisti sul palco (in evidenza la verve di Franco Carriera), rimarcate dagli applausi affettuosi del teatro, hanno incorniciato la bellezza di uno spettacolo segnato dalla partecipazione scanzonata e caratteristica del poeta vernacolare Nicola Ambrosino e impreziosito dall'umiltà di uno straordinario Carlo Monopoli, Attore con la A maiuscola che ha portato il suo grande talento al servizio del gruppo. L'impasto gradevole di queste sensibilità artistiche vale da solo il prezzo del biglietto.

Il divertimento proseguirà, per i fortunati possessori dei tagliandi d'ingresso, sabato 2, lunedì 4 e martedì 5. Per i biscegliesi nel mondo e per tutti, non c'è dovere più piacevole di acquistare il dvd. Una parte dei proventi dell'incasso è stata devoluta all'associazione Con.te.sto che si occupa di assistere e sostenere bambini e ragazzi affetti da autismo e le loro famiglie: un piccolo gesto che rende ulteriormente onore alla Compagnia Dialettale Biscegliese.
13 fotoAndrà… ce vù deffèrenziò, o manecòmie vè a specciòCristina Scarasciullo
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Antonella Acquaviva
  • Carlo Monopoli
  • Compagnia Dialettale Biscegliese
  • Nicola Ambrosino
  • Pino Tatoli
  • Uccio Carelli
  • Franco Di Bitetto
Altri contenuti a tema
Compagnia Dialettale Biscegliese: 40 anni di divertimento e tradizione Compagnia Dialettale Biscegliese: 40 anni di divertimento e tradizione Dopo i sold out degli spettacoli invernali la Compagnia ha condiviso storie, ricordi e segreti del successo che dura ormai da anni
Tripudio di applausi per la Commedia Dialettale Biscegliese – LE FOTO Tripudio di applausi per la Commedia Dialettale Biscegliese – LE FOTO Cinque spettacoli sold out per una “Commedia” che ogni anno sa divertire e reinventarsi
Un’amicizia che dura da 40 anni: una compagnia che racconta Bisceglie con il cuore. La gratitudine di Confcommercio Bisceglie Un’amicizia che dura da 40 anni: una compagnia che racconta Bisceglie con il cuore. La gratitudine di Confcommercio Bisceglie «Confcommercio Bisceglie sostiene da sempre questa straordinaria compagnia»
Ancora un successo per la Compagnia Dialettale Biscegliese Ancora un successo per la Compagnia Dialettale Biscegliese La Compagnia in scena per cinque repliche con lo spettacolo “Andrà… ce téine la proprietò, m-bacce o náse u sia pegghiò”
È tempo della Compagnia Dialettale Biscegliese: da lunedì le prenotazioni È tempo della Compagnia Dialettale Biscegliese: da lunedì le prenotazioni La Compagnia torna in scena con “Andrà… ce téine la proprietò. M-bacce o náse u sia pegghiò”
Compagnia Dialettale Biscegliese, svelato il titolo della nuova commedia Compagnia Dialettale Biscegliese, svelato il titolo della nuova commedia Tradizionale appuntamento con il vernacolo: dal 28 novembre al 1° dicembre al Politeama
Applausi a scena aperta per la Compagnia Dialettale Biscegliese - LE FOTO Applausi a scena aperta per la Compagnia Dialettale Biscegliese - LE FOTO Successo della commedia dal titolo “Andrà… ce si 'gnorende, léisce ne libre ogne ténde”
Inaugurato il salotto letterario "Prof. M. Cosmai" di Archeoclub Bisceglie Inaugurato il salotto letterario "Prof. M. Cosmai" di Archeoclub Bisceglie Il primo degli appuntamenti letterari alla Torre Normanna di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.