Compagnia Dialettale Biscegliese. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Compagnia Dialettale Biscegliese. Foto Luca Ferrante
Spettacoli

La Compagnia Dialettale Biscegliese si conferma ancora sulla cresta dell'onda. Foto

Concluse le repliche di "Andrà, fertìune e c... viòte a ce l'òve"

Cinque esauriti. Se il successo al botteghino non fa più notizia è soltanto per merito dei protagonisti dell'ennesimo exploit della Compagnia Dialettale Biscegliese. "Andrà, fertìune e c... viòte a ce l'òve" è l'ennesimo capitolo delle esilaranti vicende di casa Di Dio archiviato nel solco di una tradizione che rassicura e continua a divertire. La vittima è come sempre Andrea, che ormai si fatica a distinguere dal suo alter ego Uccio Carelli ma riesce complicato anche immaginare Franco Di Bitetto in panni diversi da quelli di nonna Rosina. Con il tempo la saga ha acquisito tratti distintivi grazie a personaggi caratterizzanti, come l'improbabile vicino Bartolo impersonato da Pino Tatoli (che è anche l'autore dei testi), l'amico più o meno saggio del protagonista (Pantaleo) interpretato da Vincenzo Lopopolo e l'irresistibile Franco Mastrodonato nel ruolo di Giovanni, "rampollo" di famiglia.
68 fotoCompagnia Dialettale Biscegliese, le foto dello spettacoloLuca Ferrante
LUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPGLUC JPG
La missione della Compagnia Dialettale Bisceglie si può ritenere compiuta anche per il 2022. In un contesto generale molto complicato è sempre doveroso rimarcare l'impegno, la tenacia e la forza di volontà di un gruppo di amici che contribuisce a gettare un ponte verso le nuove generazioni nell'auspicio che il vernacolo non diventi un ricordo dei bei tempi andati ma continui a vivere e risuonare per le strade di Bisceglie.
  • Compagnia Dialettale Biscegliese
  • Pino Tatoli
  • Uccio Carelli
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.