Doppia preferenza
Doppia preferenza
Politica

La doppia preferenza di genere si arena in consiglio regionale

Sembra inevitabile, a questo punto, l'intervento del Governo

L'istituto della doppia preferenza di genere nel sistema elettorale pugliese non è stato approvato dal consiglio regionale, convocato a partire dal pomeriggio di martedì 28 luglio fino a notte inoltrata, quando la mancanza del numero legale ha determinato lo scioglimento della riunione. Le diverse assenze tra i banchi della maggioranza di centrosinistra sono risultate decisive per la conclusione anticipata dell'ultima seduta della legislatura.

L'assemblea ha invece deliberato - a scrutinio segreto - un emendamento presentato da Mario Conca (ex 5 Stelle, ora candidato alla presidenza) e Domenico Damascelli (Forza Italia) finalizzato alla modifica delle cause di ineleggibilità con l'aggiunta dei «soggetti nominati a qualunque titolo nella task force della Regione Puglia, che siano alle dirette dipendenze della stessa o che abbiano stipulato contratti di consulenza o collaborazione». Il provvedimento è passato con 28 voti favorevoli e 19 contrari. Diretta conseguenza dell'approvazione è l'ineleggibilità dell'epidemiologo Pierluigi Lopalco, che perciò non potrà candidarsi alle elezioni del 20 e 21 settembre.

Quanto alla doppia preferenza di genere, gli oltre 1950 emendamenti presentati hanno di fatto bloccato i lavori. La proposta dell'andriese Nino Marmo, capogruppo forzista, di ritiro degli emendamenti con approvazione immediata, conferma del rapporto 60-40 tra i due generi nelle liste e mantenimento della sanzione per i contrassegni non in regola con inasprimento a decorrere dalla successiva legislatura non è stata neppure discussa. E il dem Paolo Campo ha commentato: «Piuttosto che stare qui a discutere del nulla è meglio affidarsi a quanto deciderà il Governo». Sembra inevitabile, a questo punto, un intervento diretto del primo ministro Giuseppe Conte.
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Tonia Spina, a nome del gruppo regionale di FdI, chiede audizione in Commissione Agricoltura Tonia Spina, a nome del gruppo regionale di FdI, chiede audizione in Commissione Agricoltura «La morte del dipendente è una fatalità o ci sono carenze nel sistema di sicurezza?»
Tonia Spina entra nel Consiglio Regionale della Puglia Tonia Spina entra nel Consiglio Regionale della Puglia Con l’elezione di Ventola al Parlamento europeo e la vittoria di Di Feo alle amministrative di Trinitapoli, scatta il seggio per la biscegliese
Consiglieri Azione: «Abbiamo chiesto al presidente Emiliano di riqualificare l'ospedale di Bisceglie» Consiglieri Azione: «Abbiamo chiesto al presidente Emiliano di riqualificare l'ospedale di Bisceglie» La nota dei consiglieri regionali Ruggiero Mennea, Fabiano Amati e Sergio Clemente
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.