Incontro fra i ragazzi della
Incontro fra i ragazzi della "Monterisi" e alcuni studenti delle scuole secondarie superiori di Bisceglie
Scuola

La generazione dei giovani europei alla "Riccardo Monterisi"

Incontro sul tema fra alunni di scuola media e studenti degli istituti superiori della città

Si è tenuto nei giorni scorsi, all'interno dell'aula magna della scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi" di Bisceglie, un incontro tra gli alunni del Pon di cittadinanza europea "Let's explore Europe" e gli studenti degli istituti di istruzione superiore della città.

Gruppi di alunni del liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci", dell'istituto e liceo delle scienze sociali "GiacintoDell'Olio" e dell'istituto "Sergio Cosmai" di Bisceglie hanno esposto ai più giovani alunni della scuola media le esperienze fatte all'estero nell'ambito dei progetti Erasmus+ e Pon in vari paesi europei.

I corsisti del Pon di cittadinanza globale, attualmente impegnati nell'approfondimento della storia e delle istituzioni dell'Unione Europea in lingua Inglese, hanno potuto così avere una testimonianza diretta delle numerose opportunità che l'Unione Europea offre ai giovani sia nel campo dello studio che del lavoro.

L'incontro è stato arricchito da un collegamento in diretta con un gruppo di studenti del liceo linguistico "da Vinci" che sono attualmente a Berlino per un progetto Erasmus+ di alternanza scuola-lavoro, mentre sul posto è intervenuta anche un'alunna, ormai diplomata, protagonista di diverse esperienze Erasmus+ all'estero.

Gli alunni dell'istituto "Giacinto Dell'Olio" hanno esposto, tra gli altri, anche il loro progetto di simulazione del funzionamento di una seduta del Parlamento Europeo "We are the European Union", mentre gli alunni dell'indirizzo audiovideo dell'Istituto Professionale Cosmai hanno effettuato delle riprese di tutto l'incontro per la realizzazione di un video di disseminazione.

Hanno preso la parola anche le due volontarie europee ospiti della scuola Monterisi in quest'anno scolastico per descrivere la loro esperienza di apprendimento non formale all'estero e uno studente universitario spagnolo in mobilità Erasmus+.

L'anno scolastico 2018/2019 è un anno particolarmente ricco per quanto concerne i progetti europei per la scuola Monterisi che è infatti impegnata in vari progetti Pon del ministero dell'istruzione ed in ben tre progetti Erasmus+ : un partenariato per scambi tra scuole con istituti scolastici della Germania, Finlandia e Inghilterra, un progetto KA1 per la formazione dei docenti all'estero ed un progetto di volontariato europeo, tutti progetti che offrono agli alunni l'opportunità di arricchire le proprie competenze in svariati ambiti, tra cui la lingua inglese, ma soprattutto di confrontarsi con realtà diverse, di ampliare i propri orizzonti, di accrescere le abilità sociali e le conoscenze disciplinari attinenti le varie tematiche progettuali.

L'incontro alla Monterisi ha consentito un interessante confronto tra le realtà scolastiche del territorio e uno scambio di esperienze tra gli studenti partecipanti nello spirito di un reale sentimento europeista e di crescita di cittadinanza europea.
  • Scuola Riccardo Monterisi
  • Erasmus plus
  • Erasmus+
Altri contenuti a tema
Scuole europee in rete: Bisceglie accoglie due delegazioni spagnole Scuole europee in rete: Bisceglie accoglie due delegazioni spagnole Nell’ambito del progetto Erasmus+, studenti e docenti iberici hanno visitato l’IC “San Giovanni Bosco – Battisti – Ferraris” per uno scambio culturale e formativo
Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo Scuola Monterisi, conclusa la settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo Tutte le classi della scuola media hanno partecipato ad incontri con esperti per la prevenzione a questi fenomeni
Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi Giornata della Memoria, incontro di sensibilizzazione per i ragazzi della scuola Monterisi Nella mattinata sono intervenuti Roberto Tarantino e Rosalba D'Addato dell'ANPI
Scuola Monterisi, entro giugno 2025 la consegna del corpo centrale Scuola Monterisi, entro giugno 2025 la consegna del corpo centrale Si potrà tornare nel plesso scolastico già dal prossimo anno scolastico. Sarà modello di funzionalità, innovazione e modernità
Settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo “conoscere per contrastare” Settimana di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo “conoscere per contrastare” Giornate di incontri per i ragazzi della scuola Riccardo Monterisi
L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus L'istituto "Sergio Cosmai" a Siviglia con un progetto Erasmus Una settimana di formazione per alcuni docenti della scuola biscegliese
Scuola "Monterisi", nuovo sopralluogo del Sindaco Angarano Scuola "Monterisi", nuovo sopralluogo del Sindaco Angarano «La platea e il palco del nuovo auditorium prendono sempre più forma»
Bisceglie tra le località pugliesi coinvolte nel progetto Erasmus+ Bisceglie tra le località pugliesi coinvolte nel progetto Erasmus+ L'iniziativa "Score" ha coinvolto la scorsa settimana quasi 50 partecipanti giunti da Spagna, Portogallo, Estonia, Ungheria e Turchia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.